DIFESA

A Pavia arriva il BolaWrap per la Polizia Locale: il “laccio intelligente” per immobilizzare senza violenza

Un’alternativa sicura e meno traumatica al Taser, che immobilizza a distanza con un laccio in Kevlar

A Pavia arriva il BolaWrap per la Polizia Locale: il “laccio intelligente” per immobilizzare senza violenza

La Polizia Locale di Pavia ha introdotto il BolaWrap, un dispositivo non letale che immobilizza a distanza con un laccio in Kevlar, offrendo un’alternativa sicura e meno traumatica al Taser. Il Comune ne ha acquistati quattro e avvierà a breve la formazione degli agenti per il loro utilizzo.

A Pavia arriva il BolaWrap

Il Comando della Polizia Locale di Pavia ha presentato ufficialmente il BolaWrap, un dispositivo di contenimento a distanza che promette di rivoluzionare le modalità di intervento in situazioni delicate. Si tratta di un laccio in Kevlar lungo 2,5 metri, lanciato grazie a micro-cariche pirotecniche, capace di avvolgersi rapidamente attorno alle gambe o al torso di una persona, bloccandone i movimenti senza provocare lesioni.

Come funziona il BolaWrap

Il modello adottato dal Comune, il BolaWrap 150, raggiunge una velocità di circa 160 metri al secondo e può essere utilizzato a distanze comprese tra i 3 e gli 8 metri. È dotato di mirino laser verde e di luci LED frontali, utili per migliorare la precisione anche in condizioni di scarsa visibilità. Alle estremità del laccio si trovano due ancore con quattro uncini ciascuna, che permettono al cavo di stringersi intorno al corpo del soggetto immobilizzato.

Sicurezza per cittadini e operatori

Secondo l’assessore alla Polizia Locale Rodolfo Faldini, l’introduzione del dispositivo rappresenta una scelta strategica per garantire la sicurezza sia dei cittadini che degli operatori:

“La tutela dei cittadini – sottolinea l’assessore alla Polizia Locale Rodolfo Faldini – parte in primis dalla tutela degli operatori che vengono chiamati ad intervenire, sia che si tratti di situazione di sicurezza urbana sia in occasione di TSO con pazienti particolarmente violenti sia in altre situazioni in cui risulta fondamentale avere la possibilità di operare nel massimo rispetto delle procedure e delle norme in vigore, riuscendo contemporaneamente a mantenere elevati margini di sicurezza per l’operatore stesso che interviene.

Quello acquistato dal Comune di Pavia è un sistema molto meno impattante, ma egualmente efficace, rispetto al Taser perché vogliamo evitare i tristi episodi di Genova e Bolzano che hanno provocato vittime. Accanto all’acquisto dei quattro BolaWrap – conclude Faldini – partirà anche la fase di addestramento, per dare al più presto alle nostre pattuglie questo dispositivo di contenimento”.

Il Comune di Pavia ha acquistato quattro dispositivi per un importo complessivo di 7.160 euro. All’acquisto seguirà una fase di addestramento dedicata agli agenti, così da rendere il BolaWrap operativo al più presto nelle pattuglie cittadine.