Risonanza magnetica ed ecografo nuovi all'ospedale di Vigevano, parla l'assessore Lucchini
Elena Lucchini: "L’ospedale di Vigevano è un hub ed è una struttura molto importante per tutto il territorio lomellino"

L'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità ha elogiato il Civile durante la cerimonia di inaugurazione delle nuove apparecchiature.
Nuova risonanza magnetica e nuovo ecografo
Il nuovo ecografo dell'Ospedale Civile di Vigevano è stato inaugurato nel corso della mattinata di ieri, giovedì 29 dicembre. Sono state presentate due nuove apparecchiature. La prima è una nuova risonanza magnetica acquistata tramite fondi regionali e costata 554mila euro che consentirà di effettuare esami avanzati.

La risonanza della mammella e della prostata e tutti gli esami cardio-RM saranno più approfonditi grazie alla nuova macchina. Il secondo strumento è il nuovo ecografo che presenta applicazioni esclusive per lo studio della tiroide e della mammella con intelligenza artificiale per la valutazione di noduli e l’assegnazione di una categoria di rischio.
La nuova risonanza magnetica consentirà anche una trasmissione completamente digitale del segnale e in questo modo non verranno perse informazioni. Gli esami saranno più veloci e confortevoli per i pazienti con una qualità superiore particolarmente negli esami addominali. L’ecografo presenta invece sonde lineari più performanti adatte alle lesioni della pelle e ai tessuti della mammella.

Le parole dell'assessore
Alla presentazione c'era anche l'assessore regionale Elena Lucchini che ha le deleghe alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità che ha espresso tutto il suo supporto alle attività elogiando il ruolo dell'ospedale di Vigevano importante per tutta la Lomellina.
“L’ospedale di Vigevano è un hub ed è una struttura molto importante – dichiara l’assessore Lucchini – Da parte mia ci sarà massimo supporto per dare un aiuto concreto ai medici e agli infermieri che lavorano all’interno dell’ospedale. Ringrazio tutto il personale sanitario per l’intenso lavoro che hanno svolto, soprattutto nel corso degli ultimi due anni di pandemia”.
Il post dell'assessore pubblicato su Facebook: