Maltrattamento animali

Allevamento abusivo di maiali a Cilavegna: proprietario condannato e animali confiscati

Alcuni di questi maiali (taglia grande) cercano ancora adozione. 

Allevamento abusivo di maiali a Cilavegna: proprietario condannato e animali confiscati

Allevamento abusivo di maiali e bovini a Cilavegna: il proprietario è stato condannato ed è stata disposta la confisca degli animali.

Allevamento abusivo di maiali a Cilavegna

Le associazioni Centro Stalli, la Casa di Duca e Pippi e UTI per tutti comunicano che il processo penale che vedeva imputato il proprietario dell’allevamento per i reati di maltrattamento di animali e di abbandono, si è concluso con l’emissione di un decreto penale di condanna a carico dell’imputato e con la confisca degli animali sequestrati.

Una condanna definitiva

Il decreto penale è stato notificato e non opposto, ciò significa che è una condanna definitiva, afferma il nostro avv. Annalisa Gasparre.

In questa vicenda le associazioni hanno avuto un ruolo determinante, per far emergere l’illegalità e per gestire la difficile situazione, resa più grave dalla quantità di animali da collocare e dall’incombenza del problema sanitario della peste suina.

Questa storia che si conclude a lieto fine per una parte degli animali dimostra che unendo le forze, insieme alle autorità sanitarie e giudiziarie coinvolte, è possibile cambiare il destino di animali, anche di quelli utilizzati per la produzione alimentare.

Gli animali cercano adozione

Alcuni di questi maiali (taglia grande) cercano ancora adozione, per candidarsi contattare l’associazione Uti per tutti al n.348.5658131

Nel nostro Centro abbiamo accolto 7 maiali da questo allevamento degli orrori, cerchiamo sostegno economico per le spese di mantenimento e opere di volontariato presso la struttura sita in provincia di Torino, per aiutare contattare il n. 3351508616

Questi epiloghi a lieto fine, anche dal punto di vista giudiziario, ci insegnano che per quanto sia dura alle volte, salvare vite vale sempre la pena.