Olimpiade dell'enduro

La 95esima edizione dell’International Six Days of Enduro partirà da Rivanazzano

Fracassi: "Ospitarla è un sogno che si avvera. Un sogno a cui, come Amministrazione, abbiamo lavorato lungamente".

La 95esima edizione dell’International Six Days of Enduro partirà da Rivanazzano

La 95esima edizione dell’International Six Days of Enduro partirà da Rivanazzano Terme per toccare nelle sei tappe in programma l’Oltrepò Pavese e la Val Curone.

International Six Days of Enduro

Si svolgerà tra fine agosto ed inizio settembre nell’area collinare tra le province di Pavia ed Alessandria l’evento motociclistico più storico e blasonato del motociclismo mondiale: la 95esima edizione della ISDE International Six Days of Enduro (campionato mondiale a squadre per nazioni) prenderà il via da Rivanazzano Terme per toccare nelle sei tappe in programma l’Oltrepò Pavese e la Val Curone.

La data della cerimonia di presentazione è fissata per il 28 agosto nel centro storico di Pavia mentre la competizione si svolgerà dal 30 agosto al 4 settembre.

Saranno rappresentate oltre trentacinque federazioni nazionali provenienti da quattro continenti.

“Forza Italia”

La 95° edizione della “INTERNATIONAL SIX DAYS OF ENDURO”, come molti di Voi già sapranno, quest’anno prenderà il via da Rivanazzano Terme per toccare, nelle 6 tappe in programma, l’Oltrepò Pavese e la Val Curone, scrive in un post su Facebook il Sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi.

Portare nel Pavese quella che può essere considerata, a tutti gli effetti, l’olimpiade dell’enduro è infatti un’opportunità eccezionale, sia sotto il profilo sportivo sia della promozione del territorio.
Ringrazio, tra gli altri, il Moto Club Pavia, che è tra gli organizzatori.
Stiamo parlando di una competizione tra 35 federazioni nazionali, provenienti da quattro continenti. C’è grande, grande soddisfazione.
Naturalmente, forza Italia! Dobbiamo vincere.

La partecipazione è aperta a moto maxienduro di ogni cilindrata dal peso di 160kg ed oltre, condotte da motociclisti in possesso di Tessera Member della Federazione Motociclistica Italiana e certificazione medica per la pratica dell’attività sportiva non agonistica.

La navigazione sarà indicata con traccia GPS consegnata in anticipo ai partecipanti; è quindi necessario montare lo strumento GPS sulla moto.

800 chilometri in tre tappe

È previsto un percorso di 800 chilometri complessivi suddivisi in 3 tappe più il prologo; saranno disposti due controlli orari al minuto primo, uno alla partenza ed all’arrivo, e controlli timbro checkpoint lungo il percorso.
Gli errori di navigazione nel passaggio ai checkpoint ed i ritardi o gli anticipi ai controlli orari comporteranno penalizzazioni. Ciascun partecipante capace di portare a termine l’intera avventura con un numero massimo di 10 penalizzazioni (orario partenza e arrivo + timbri) sarà premiato col trofeo FINISHER 6DAYS ADVENTURE!

Sono previste squadre per nazioni formate da 3 conduttori. La traccia GPS sarà inviata almeno 3 giorni prima del via unitamente all’elenco waypoint cartaceo. I percorsi saranno facilmente accessibili anche ai meno esperti di offroad.

Per tutte le informazioni: info@sixdaysadventure.it