MODIFICHE ALL'ATTIVITà AMBULATORIALE

Emergenza coronavirus, cosa cambia negli ospedali della provincia di Pavia

Le variazioni all'attività ambulatoriale, a partire da domani, al fine di prevenire la diffusione del virus.

Emergenza coronavirus, cosa cambia negli ospedali della provincia di Pavia

Emergenza coronavirus, cosa cambia negli ospedali della provincia di Pavia: le variazioni all’attività ambulatoriale messe in campo dall’ASST di Pavia a partire da domenica, martedì 25 febbraio 2020.

Emergenza coronavirus, cosa cambia negli ospedali della provincia di Pavia

L’ASST di Pavia, in considerazione dell’emergenza che si è verificata causa della diffusione di Covid – 19 (Coronavirus)  comunica che, al fine di prevenire la diffusione del virus, l’attività ambulatoriale garantita dal 25 febbraio 2020 al 2 marzo 2020 è la seguente:

  • Cardiologia: controlli post-operatori per pace maker;
  • Dialisi: continua l’attività normale;
  • Chirurgia: medicazioni semplici e complesse, rimozione punti a seguito di intervento;
  • Ortopedia e traumatologia rimozione gesso/punti a seguito di intervento visite di controllo da PS per fratture;
  • Radiologia: prestazioni radiologiche per controllo traumi;
  • Oculistica: iniezioni intravitreali;
  • Oncologia: MAC per trasfusioni e terapia oncologica;
  • Urologia: MAC biopsie; cistoscopie, instillazioni genitourinarie, infusioni di sostanze ormonali, cambio di cateteri ureterali;
  • Chirurgia Vascolare: attività normale di ecocolordoppler, visita con medicazioni semplici e complesse;
  • Ostetricia ginecologia  diagnosi prenatale/ecografie morfologiche e ambulatori di ostetricia, ginecologia oncologica (agende speciali).

Presso i poliambualtori e presso gli ospedali sono garantite le prestazioni prenotate con priorità “U” (da erogare entro le 72 ore)  e “B”(da erogare entro 10 giorni).

TUTTE LE ALTRE ATTIVITA’ AMBULATORIALI SONO TEMPORANEAMENTE SOSPESE.

Resta inteso che i responsabili degli ambulatori dovranno  attuare tutte le misure utili a evitare elevate concentrazioni di persone nelle sale di attesa.

Si informa l’utenza che in caso di mancata comunicazione di disdetta entro i tempi previsti NON verranno applicate le sanzioni.

In analogia alla sospensione dell’attività ambulatoriale è altrettanto sospesa l’attività erogata in regime di libera professione intramuraria.

Sono infine sospese tutte le attività a bassa intensità chirurgica.

Si invitano i parenti dei ricoverati ad accedere al letto dei pazienti solo in caso di necessità e uno alla volta.

Valido per gli ospedali di Casorate Primo, Mede, Mortara, Broni, Stradella, Varzi, Vigevano, Voghera.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!

Iscriviti al nostro gruppo Facebook Pavia e Provincia Eventi & News

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale prima Pavia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE