Controlli su autobus sostitutivo: numerose irregolarità e multa da oltre 1.000 euro
Stava svolgendo un servizio sostitutivo di trasporto passeggeri per conto di Trenord.
Controlli su autobus sostitutivo di trasporto passeggeri per conto di Trenord: riscontrate dalla Polizia Stradale di Pavia, numerose irregolarità. Sanzioni per oltre 1.000 euro
Controlli su autobus sostitutivo
Alle ore 00.30 del 15 ottobre ultimo scorso. Una pattuglia della sezione di Polizia Stradale di Pavia, nell'ambito dei controlli specifici dei veicoli adibiti all'autotrasporto di persone, ha proceduto al controllo di un autobus per trasporto passeggeri, nella circostanza condotto da un autista di nazionalità tunisina.
Numerose irregolarità
Nel corso delle verifiche è emerso che l'autobus in questione, che stava svolgendo un servizio sostitutivo di trasporto passeggeri per conto di Trenord adibito a noleggio con conducente, era sprovvisto della comunicazione di inizio attività (scia) prevista dal regolamento della Regione Lombardia.
Inoltre, dai controlli eseguiti tramite l'analisi dei dati estrapolati dalla carta del conducente inserita nel tachigrafo digitale, sono state riscontrate irregolarità dovute alla mancata osservanza delle prescrizioni vigenti, in quanto il conducente, nel corso di una giornata lavorativa, non aveva rispettato il periodo minimo di riposo giornaliero.
Infine, l'autista era privo della dichiarazione del legale rappresentante della ditta che effettua il servizio di noleggio con conducente, attestante la tipologia del rapporto di lavoro in essere.
Maxi multa
Le verifiche svolte hanno portato alla contestazione di sanzioni per un importo di 1.388,34 euro.
LEGGI ANCHE>> Auto prende fuoco sulla A7 a Bereguardo FOTO