ATTUALITÀ

Sicurezza potenziata in provincia di Pavia, arrivano 21 nuovi carabinieri

Rinforzo operativo e alta formazione per i neo-giunti, pronti a rispondere alle esigenze di ordine pubblico sul territorio

Sicurezza potenziata in provincia di Pavia, arrivano 21 nuovi carabinieri

Ventuno giovani Carabinieri, altamente formati anche su cyber-reati e soccorso, sono stati assegnati alle Stazioni della provincia (Pavia, Vigevano, Voghera, Stradella) per rafforzare l’ordine e la sicurezza pubblica

Più sicurezza in provincia di Pavia

La sicurezza pubblica della provincia ha ricevuto un significativo potenziamento nei giorni scorsi. Un contingente di 21 giovani Carabinieri ha infatti raggiunto le proprie nuove sedi operative. I militari sono stati assegnati e ripartiti tra i quattro Comandi di Compagnia principali: Pavia, Vigevano, Voghera e Stradella. Come riportato in un comunicato stampa, questi arrivi, provenienti direttamente dal primo ciclo del 144° corso, segnano un importante rafforzamento del dispositivo dell’Arma, mirato a incrementare la proiezione esterna dei servizi e a rispondere con maggiore efficacia alle richieste del territorio.

Sei mesi di formazione

I giovani Carabinieri hanno completato un intenso percorso di sei mesi presso le Scuole Allievi. La formazione non si è limitata all’acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche standard, ma ha posto un’enfasi cruciale sul profilo valoriale e sul “saper essere” che contraddistingue l’Arma. Oltre alle materie canoniche di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza, il ciclo di studi ha incluso moduli specialistici e moderni.

Competenze a 360 gradi

Il piano formativo ha preparato i neo-arrivati ad affrontare le sfide attuali della sicurezza. Tra le competenze acquisite spiccano le modalità di primo intervento in ambiti critici come i reati informatici e quelli ambientali. Inoltre, tutti i militari sono stati abilitati a prestare soccorso in situazioni di emergenza, grazie alla formazione sulle manovre salva vita. Un bagaglio di competenze a 360 gradi, indispensabile per l’operatività quotidiana sul campo.

Incontri istituzionali

La giornata di insediamento si è conclusa con gli incontri istituzionali. I Carabinieri neo-giunti sono stati ricevuti presso il Comando Provinciale di Pavia dal Comandante, Colonnello t.ISSMI Pantaleone Grimaldi. Successivamente, in ragione delle delicate funzioni di pubblica sicurezza che andranno a svolgere, sono stati presentati al Prefetto di Pavia, Dott.ssa Francesca De Carlini, confermando la sinergia tra l’Arma e l’Autorità di Governo sul territorio.