ALTA CUCINA

Guida Michelin 2026: quali sono i due ristoranti stellati in provincia di Pavia

La prestigiosa Guida Michelin giunge alla sua 71esima edizione

Guida Michelin 2026: quali sono i due ristoranti stellati in provincia di Pavia

È stata presentata mercoledì 19 novembre 2025 al Teatro Regio di Parma la 71esima edizione della Guida Michelin Italia che si apre con un dato che da solo racconta la vitalità della ristorazione italiana: quasi duemila locali citati e oltre centoventicinque nuove entrate. Le stelle complessive assegnate sono 394, un numero che conferma l’Italia come secondo Paese al mondo per ristoranti stellati. Un risultato che riflette un settore in costante fermento, capace di innovare senza perdere il legame con i territori. (Foto di copertina: immagine di archivio)

Guida Michelin 2026: Italia secondo paese più stellato

Quest’anno i ristoranti tre stelle sono quindici. Quattordici di loro riconfermano il titolo, mentre una nuova insegna raggiunge per la prima volta il gradino più alto.

Si tratta di La Rei Natura dello chef Michelangelo Mammoliti che entra così nell’élite gastronomica della penisola. Il panorama dei tristellati mostra per il resto una straordinaria continuità con indirizzi che da anni rappresentano il meglio della cucina italiana come Piazza Duomo ad Alba, considerato un vero tempio del gusto. E poi ci sono l’Atelier Moessmer Norbert Niederkofler di BrunicoDa Vittorio a Brusaporto, il Reale di Castel di Sangro e l’Enoteca Pinchiorri di Firenze.

L’elenco con i 15 ristoranti con tre stelle:

Ristorante Località Regione
 Piazza  Duomo  Alba (CN)  Piemonte
 Atelier  Moessmer  Norbert  Niederkofler  Brunico (BZ)  Trentino  Alto Adige
 Da Vittorio  Brusaporto  (BG)  Lombardia
 Reale  Castel di  Sangro (AQ)  Abruzzo
 Enoteca  Pinchiorri  Firenze  Toscana
 Enrico  Bartolini al  Mudec  Milano  Lombardia
 Osteria  Francescana  Modena  Emilia  Romagna
 Quattro  Passi  Nerano (NA)  Campania
 Villa Crespi  Orta San  Giulio (NO)  Piemonte
 La Pergola  Roma  Lazio
 Le Calandre  Rubano (PD)  Veneto
 Dal  Pescatore  Canneto  sull’Oglio  (MN)  Lombardia
 Uliassi  Senigallia  (AN)  Marche
 La Rei  Natura by  Michelangelo  Mammoliti  Serralunga  d’Alba (CN)  Piemonte
 Casa  Perbellini 12  Apostoli  Verona  Veneto

I nuovi ristoranti premiati

La novità non riguarda solo il vertice. L’edizione 2026 accoglie ventidue nuovi ristoranti con una stella, due nuove insegne che salgono a due stelle e un numero complessivo di locali segnalati che sfiora quota duemila.

Si tratta di una costellazione in continua espansione che testimonia quanto la cucina italiana sia ormai un laboratorio diffuso di creatività, sostenibilità e attenzione al prodotto. Il Paese appare sempre più ricco di giovani talenti, di territori che riscoprono antiche tradizioni, di cucine che uniscono tecnica e identità.

Poche donne stellate

Accanto all’entusiasmo, però, riaffiora ogni anno un tema che la presentazione della guida mette sotto gli occhi di tutti: la scarsa presenza femminile ai vertici della ristorazione.

Nonostante momenti emozionanti, come l’annuncio di Dominga Cotarella del Michelin Service Award assegnato a una professionista della sala, l’immagine complessiva del palco resta fortemente sbilanciata.

Tra i quindici ristoranti tre stelle del 2026, solo uno è guidato da una donna: Nadia Santini, che dal 1996 mantiene con dedizione e talento i tre macaron del suo Dal Pescatore. La sua presenza, preziosa e simbolica, appare però isolata in un panorama che continua a mostrare un evidente squilibrio.

I premiati in provincia di Pavia

Ma quali sono i ristoranti stellati premiati in provincia di Pavia? Nel nostro territorio riconfermati, con una stella, Villa Naj a Torrazza Coste e I Castagni a Vigevano.

Villa Naj – Torrazza Coste

Villa Naj – Torrazza Coste

Lo Chef Dario Fisichella che guida la brigata di Villa Naj verso nuovi importanti traguardi. Dopo anni a fianco di Felice Lo Basso, Dario ha deciso di intraprendere questa avventura condividendo i valori e le ambizioni del progetto della famiglia Viglini. Ambizioni che non possono essere condizionate dai limiti ma vanno coltivate con grande passione e coraggio, doti che Dario ha dimostrato fin da subito accettando questa sfida con entusiasmo e professionalità. Con la sua esperienza e professionalità, oltre all’amore per la cucina, è al timone del ristorante e, stravolgendo le ottime materie prime dell’Oltrepò, con un tocco innovativo, offre una nuova interpretazione del territorio che vi coccolerà con i suoi piatti.

Ristorante Villa Naj – via Riccagioia, 48 –  Torrazza Coste – Tel. 0383.77365 – info@villanaj.itwww.villanaj.it

I Castagni – Vigevano

I Castagni – Vigevano

Nella campagna vigevanese, un rustico casolare con portico, quasi una villetta privata, accoglie i suoi ospiti tra mobili antichi e quadri alle pareti di artisti locali. Enrico Gerli, insieme alla moglie che segue la sala, da oltre 30 anni si cimenta con serietà e professionalità in una cucina classico-moderna, che ben conosce la tradizione del territorio lombardo, ma è a proprio agio anche nelle preparazioni a base di pesce. L’ispettore consiglia: ravioli del plin neri ripieni di piselli con sugo bianco di seppie e cozze. In cantina riposano circa 600 bottiglie provenienti da tutto il mondo.

Ristorante I Castagni – via Ottobiano 8/20, Vigevano – Tel.0381.42860 – info@ristoranteicastagni.comristoranteicastagni.com

LEGGI ANCHE: Guida Michelin 2026: l’Italia è il secondo paese più stellato, premiati 394 ristoranti