Il Policlinico San Matteo di Pavia si conferma tra i migliori ospedali italiani per cardiologia e cardiochirurgia, entrando nella classifica mondiale di Newsweek. Pur non ai vertici, resta un punto di riferimento nazionale per cure specialistiche e interventi complessi.
Migliori ospedali italiani per Cardiologia e Cardiochirugia
Il cuore non è solo simbolo di vita, ma l’organo centrale che regola il funzionamento di tutto il corpo. Mantenerlo in salute è fondamentale, ma quando serve cura specialistica, dove rivolgersi? La risposta arriva dalla classifica internazionale stilata da Newsweek, in collaborazione con Statista, che ha analizzato 2.400 ospedali in 30 Paesi, valutando prestazioni, esperienza dei pazienti e qualità delle strutture.
Classifica Newsweek: come vengono calcolati i punteggi
Come riportato su News Prima, i punteggi di Newsweek non sono casuali ma si basano basano su una metodologia rigorosa che comprende:
- un sondaggio online di migliaia di esperti medici (dottori, direttori ospedalieri e professionisti sanitari),
- dati sull’esperienza dei pazienti,
- parametri di qualità ospedaliera e un sondaggio sull’implementazione dei Prom (questionari standardizzati e convalidati compilati dai pazienti per misurare la loro percezione del loro benessere funzionale e della qualità della vita).
La top 20 degli ospedali italiani in cardiologia
L’Italia si distingue con 19 strutture tra le prime 300 al mondo. In testa il Centro Cardiologico Monzino di Milano, 19° nella classifica globale, seguito dal San Raffaele e dal Policlinico Gemelli di Roma.
Tra le eccellenze italiane figura anche il Policlinico San Matteo di Pavia, che entra nella top 300 mondiale al 293° posto. Una conferma dell’importanza della struttura pavese nella cardiologia italiana, pur lontana dalle prime posizioni del ranking.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica:
- Centro Cardiologico Monzino Milano (19° nella classifica mondiale)
- Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato Milano (20°)
- Policlinico Universitario A. Gemelli Roma (40°)
- Policlinico Sant’Orsola-Malpighi Bologna (53°)
- IRCCS Policlinico San Donato San Donato Milanese (54°)
- Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano (66°)
- Azienda Ospedaliera di Padova (127°)
- Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Roma (136°)
- Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo (137°)
- Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Torino (145°)
- Presidio Ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino (166°)
- Istituto Clinico Humanitas Rozzano (Milano) (167°)
- Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze (188°)
- Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Roma (196°)
- Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea Roma (209°)
- Ospedale Borgo Trento Verona (234°)
- Arcispedale Sant’Anna Ferrara (237°)
- Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa (250°)
- Ospedale Policlinico San Matteo Pavia (293°).

Clicca qui per la classifica del 2024.
Cardiochirurgia: il Monzino domina, il San Matteo conferma il ruolo
Anche nella cardiochirurgia l’Italia mostra eccellenza: il Monzino guida la classifica nazionale al 23° posto mondiale, seguito dal San Raffaele e dal Sant’Orsola-Malpighi di Bologna.
Il San Matteo di Pavia registra un arretramento, dal 77° al 129° posto, ma rimane un punto di riferimento nazionale per interventi complessi. La struttura continua a distinguersi per competenze specialistiche e qualità assistenziale, dimostrando il suo ruolo cruciale nel panorama cardiologico italiano.
Ecco la classifica italiana:
- Centro Cardiologico Monzino Milano (23° nella classifica mondiale)
- Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato Milano (38°)
- Policlinico Sant’Orsola-Malpighi Bologna (40°)
- Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Roma (69°)
- Azienda Ospedaliera di Padova (76°)
- Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea Roma (79°)
- Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano (81°)
- Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo (94°)
- Policlinico Universitario A. Gemelli Roma (112°)
- IRCCS Policlinico San Donato San Donato Milanese (116°)
- Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Torino (126°)
- Ospedale Policlinico San Matteo Pavia (129°).
Il San Matteo di Pavia, con una lunga storia di eccellenza e ricerca clinica, conferma la sua presenza tra gli ospedali italiani più riconosciuti nel mondo. Pur non essendo ai vertici assoluti, rappresenta un punto di riferimento per i pazienti lombardi e nazionali che cercano cure avanzate in cardiologia e cardiochirurgia.