ASST Pavia organizza due Vax Day straordinari per vaccinare gratuitamente bambini e adolescenti contro l’influenza, senza prenotazione. Nel frattempo proseguono regolarmente anche le vaccinazioni ordinarie.
Vaccinazioni antinfluenzali per bambini e adolescenti
La campagna vaccinale contro l’influenza per bambini e adolescenti, avviata lo scorso 13 ottobre 2025, ha registrato fin da subito una forte adesione da parte delle famiglie, tanto da esaurire rapidamente la maggior parte degli slot disponibili.
L’immunizzazione dei più giovani non solo protegge la salute dei bambini e dei ragazzi che frequentano la scuola, ma contribuisce anche a ridurre la diffusione generale del virus influenzale nella comunità.
Due Vax Day senza prenotazione
Come riportato in un comunicato stampa, per agevolare chi non ha ancora avuto la possibilità di prenotarsi, ASST Pavia organizza due giornate straordinarie dedicate alla vaccinazione pediatrica e adolescenziale (6 mesi – 18 anni compiuti):
- Domenica 16 novembre 2025, dalle 9 alle 13, presso il Centro Vaccinale di Pavia (Viale Indipendenza, 5).
- Domenica 23 novembre 2025, dalle 9 alle 13, presso la Casa di Comunità di Voghera (Viale Repubblica, 88).
In entrambe le giornate, l’accesso sarà libero e non sarà necessaria la prenotazione.
Vaccinazioni ordinarie per tutte le età
Oltre ai Vax Day, la campagna vaccinale continua nelle sedi consuete. Per i bambini fino a 12 anni:
- Centro Vaccinale di Pavia, Viale Indipendenza 5
- Casa di Comunità di Voghera, Viale Repubblica 88
- Centro Vaccinale di Vigevano, Corso Milano 19
Per gli over 12 anni, le vaccinazioni sono disponibili presso gli Hub territoriali:
- Casa di Comunità di Pavia, Piazzale Golgi 5
- Casa di Comunità di Vigevano, Viale Montegrappa 5
- Casa di Comunità di Voghera, Viale Repubblica 88
La vaccinazione è particolarmente raccomandata per gli over 65 e per chi soffre di patologie croniche, ma è consigliata a tutti, poiché previene l’influenza e le sue possibili complicanze anche nelle persone in buona salute.
Come prenotare
Per tutte le età, le vaccinazioni ordinarie possono essere prenotate tramite il portale regionale Prenotasalute, dove è possibile verificare disponibilità e date nelle diverse sedi.