SPORT

Il 14 dicembre torna la Scarpadoro di Natale: una corsa per tutti nel centro storico di Vigevano

Torna l’evento che unisce sport, festa e beneficenza nel cuore della città con musica, animazione e premi per tutti

Il 14 dicembre torna la Scarpadoro di Natale: una corsa per tutti nel centro storico di Vigevano

Domenica 14 dicembre 2025 torna a Vigevano la Scarpadoro di Natale, corsa-camminata solidale di 3 km nel centro storico con musica, animazione e premi per tutti. Il ricavato sarà devoluto alla Comunità Selene per realizzare una stanza giochi dedicata ai bambini ospiti (foto di copertina: Scarpadoro2024).

Torna la Scarpadoro di Natale

Il centro di Vigevano si prepara a trasformarsi in un grande palcoscenico natalizio. Domenica 14 dicembre 2025 torna la Scarpadoro di Natale, la corsa-camminata non competitiva di circa 3 chilometri organizzata da Atletica Vigevano in collaborazione con il Comune di Vigevano.

Come riportato in un comunicato stampa, la partenza e l’arrivo saranno come sempre nella suggestiva Piazza Ducale (alle 10.30), con un percorso che attraverserà le vie e i luoghi più caratteristici del centro storico. L’iniziativa fa parte del programma “Natale sotto la Torre”, che raccoglie gli eventi pensati per vivere insieme l’attesa delle feste.

Come iscriversi

Le iscrizioni apriranno il 1° dicembre 2025 presso il negozio sportivo Fox Sport di Vigevano. La quota di partecipazione è di 8 euro per gli adulti, 5 euro per gli under 12, mentre i bambini fino a 3 anni potranno iscriversi gratuitamente. I posti disponibili sono 800. A ogni partecipante saranno consegnati il tradizionale cappellino rosso da Babbo Natale e la medaglia ricordo.

Una mattinata di festa e musica

La Scarpadoro non è solo una corsa, ma una vera e propria festa cittadina. Durante la manifestazione non mancheranno l’animazione del deejay Andrea Cavalleri, le spettacolari acrobazie della Urban Gravity Academy, e i truccabimbi a cura della Fondazione Roncalli.

Al traguardo, i partecipanti saranno accolti da un ristoro ricco e goloso con pandoro, tè caldo, cioccolata e vin brulè. Non mancheranno i Super Eroi e Babbo Natale, pronti a distribuire dolci e caramelle a grandi e piccoli.

La manifestazione premierà non solo i più veloci, ma anche i più originali e partecipi: in particolare i bambini più numerosi, i “nonni sprint”, il gruppo più numeroso e il bebè più giovane iscritto.

Il percorso nel centro cittadino

Il tracciato toccherà i luoghi più belli della città: Piazza Ducale, via Giorgio Silva, via San Francesco, via Dante, via Griona, via Boldrini, corso della Repubblica, via dei Mulini, via della Costa, via del Carrobbio, il Castello (giro in senso orario), la Strada Coperta Superiore, la Cavallerizza, via Rocca Vecchia, via Cairoli, via XX Settembre, per poi tornare in Piazza Ducale.

Natale solidale

La Scarpadoro di Natale nasce con un obiettivo che va oltre lo sport: trasformare la partecipazione in un gesto di solidarietà concreta. Il ricavato delle iscrizioni 2025, detratte le spese organizzative, sarà devoluto al progetto Comunità Selene di Vigevano della Cooperativa Meraki Sociale, una struttura educativa che accoglie 10 bambini tra i 3 e i 14 anni, aperta 24 ore su 24. I fondi raccolti contribuiranno alla realizzazione di una stanza giochi e psicomotricità per i più piccoli.

Maggiori info: info@scarpadoro.itwww.scarpadoro.it

La locandina