Regione Lombardia stanzia 497mila euro per il progetto “SMART”, che rafforza i controlli di sicurezza stradale e urbana in 337 Comuni entro il 2025. Coinvolti anche 14 comuni della provincia di Pavia (Foto di copertina: immagine di archivio).
Più controlli sulle strade
La sicurezza dei cittadini torna al centro delle politiche regionali. Regione Lombardia ha approvato una delibera che stanzia 497mila euro a favore delle Polizie locali, con l’obiettivo di rafforzare i controlli stradali e la vigilanza urbana.
Come riportato in un comunicato stampa, provvedimento, proposto dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa, finanzia gli interventi integrati denominati “SMART – Servizi di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio”, da realizzare entro il 2025.

Coinvolti 337 comuni
Il progetto coinvolge 337 enti locali lombardi, di cui 99 con funzione di capofila. Di questi 14 fanno parte della provincia di Pavia.
“Con queste risorse – ha spiegato La Russa – vogliamo garantire una presenza sempre più capillare delle Polizie locali sul territorio, potenziando le attività di prevenzione e i controlli straordinari entro la fine dell’anno. La sicurezza stradale dei cittadini resta una priorità assoluta”.
Secondo l’assessore, “SMART” rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra Regione e amministrazioni comunali, volto a rendere le città “più sicure e vivibili”.
La Russa ha sottolineato anche il valore istituzionale del progetto:
“Il coinvolgimento di oltre 300 enti locali dimostra la grande capacità di collaborazione tra Regione Lombardia e Comuni. Solo attraverso una rete efficiente e integrata possiamo garantire interventi tempestivi e mirati per la sicurezza dei cittadini lombardi“.
I Comuni della provincia di Pavia coinvolti
In provincia di Pavia, parteciperanno al progetto i Comuni di Garlasco (capofila, con Borgo San Siro, Villanova d’Ardenghi, Zerbolò, Vellezzo Bellini, Gropello Cairoli, Dorno, Robbio, Cilavegna e Pinarolo Po), Mortara, Pavia, Vigevano e Voghera.