Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 Vigevano ospita la sesta edizione di ChocoDucale, la festa del cioccolato artigianale in Piazza Ducale e nel Castello Sforzesco. Degustazioni, showcooking, laboratori per bambini e iniziative solidali animeranno cinque giorni dedicati ai maestri cioccolatieri italiani.
ChocoDucale 2025
La regina delle piazze italiane si prepara a tingersi di marrone fondente. Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, Piazza Ducale e la Strada Sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano ospiteranno la sesta edizione di ChocoDucale, la grande festa del cioccolato artigianale realizzata da ChocoMoments in collaborazione con La Dimora Sforzesca e con il patrocinio del Comune di Vigevano.
Un appuntamento che trasforma il cuore della città in un laboratorio a cielo aperto, dove maestri cioccolatieri da tutta Italia faranno scoprire al pubblico i segreti del “cibo degli dèi”.
L’arte del cioccolato artigianale
Come riportato sul sito del Comune di Vigevano, durante i cinque giorni della manifestazione, i visitatori potranno passeggiare tra gli stand e lasciarsi tentare da praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, sacher e crepes con panna e cioccolato caldo. Non mancheranno le sculture di cioccolato e tante piccole creazioni artistiche da ammirare (e assaggiare).
Tra le attrazioni più attese torna anche la Fabbrica del Cioccolato, dove sarà possibile seguire dal vivo tutte le fasi di lavorazione del cacao grazie al percorso didattico Choco World Educational.
Degustazioni, showcooking e laboratori
ChocoDucale non è solo gusto, ma anche spettacolo e formazione. Il programma prevede showcooking quotidiani, lezioni di cioccolato per adulti e il laboratorio Choco Baby, dedicato ai più piccoli.
Lezioni per adulti: sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 (30euro, prenotazione obbligatoria a giancarlo.maestrone@gmail.com). Choco Baby: tutti i giorni dalle 15:30 alle 17:30 (7€, senza prenotazione).
Un Halloween da gustare e da scoprire
Il 31 ottobre 2025 il Castello di Vigevano si anima con “Halloween in Castello”, un percorso tra storia, leggende e magia in collaborazione con Vigevano Promotions. Visite per bambini (5-10 anni) alle 16:00, 5€. Visite serali per adulti alle 20:00, 8€
Prenotazioni: 351 8782734 – www.vigevanopromotions.it. Sempre il 31 ottobre, alle 18:00, lo show cooking “La Pralina di Halloween” darà ufficialmente il via al weekend più dolce dell’anno.
Musica, solidarietà e dolcezze da record
Il 1° novembre 2025 il pubblico potrà assistere allo show cooking “La Pralina di Vigevano” (ore 11:30), al truccabimbi solidale curato da Sorrisi con il Cuore (dalle 14:00) e all’intrattenimento con Barbara Sala di RTL (dalle 17:00). Sempre alle 17:00 sarà realizzata una tavoletta di cioccolato da record, il cui ricavato andrà al Centro Antiviolenza Kore Donna.
Domenica 2 novembre 2025, alle 12:00, spazio al gusto internazionale con “Come nasce la Tavoletta Dubai”.
Anche quest’anno torna il concorso Choco Vetrina, che invita i visitatori a passeggiare nel centro storico, votare la vetrina più creativa e partecipare all’estrazione di una tavoletta di cioccolato lunga un metro.
L’evento è organizzato con il sostegno del Comune di Vigevano e del Distretto Urbano del Commercio “La Dimora Sforzesca”.
Per aggiornamenti e curiosità: segui ChocoMoments su Facebook e Instagram.