L’Università di Pavia rinnova il Patto di collaborazione con Plastic Free ODV Onlus, rafforzando il suo impegno contro l’inquinamento da plastica e a favore della sostenibilità. In una conferenza stampa verranno presentate nuove iniziative, tra cui la prima smoking area cittadina.
Ateneo di Pavia più sostenibile
L’Università di Pavia rafforza il suo impegno verso l’ambiente con il rinnovo del Patto di collaborazione con l’associazione Plastic Free ODV Onlus, supportato dall’Office for Sustainable Actions (OSA). L’iniziativa mira a ridurre l’inquinamento da plastica e a sensibilizzare studenti, docenti e cittadini sulle pratiche di sostenibilità.
In una conferenza stampa, che si terrà mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 11.00 nella Sala Lauree dell’Ateneo, in Corso Strada Nuova, verranno illustrate le iniziative del Patto. All’incontro parteciperanno figure di spicco del mondo accademico e istituzionale:
- Dott.ssa Margherita Maiani, Segretaria Generale di Plastic Free ODV Onlus;
- Prof. Alessandro Greco, Prorettore al Patrimonio Architettonico e Culturale con delega alla Sostenibilità;
- Dott. Lorenzo Goppa, Assessore all’Ambiente, Sostenibilità, Transizione Ecologica e Politiche Energetiche del Comune di Pavia.
Gli interventi punteranno quindi a illustrare le nuove iniziative e i risultati raggiunti dal Patto, con un focus sulle azioni di informazione, formazione e coinvolgimento della comunità universitaria.
La prima smoking area di Pavia
Al termine della conferenza, i partecipanti si sposteranno nella piccola allea antistante l’Aula del Quattrocento per inaugurare la prima smoking area di Pavia, dotata di raccoglitori dedicati ai mozziconi di sigaretta. L’iniziativa, promossa dal Comune con il patrocinio di OSA, rappresenta un ulteriore passo concreto nella riduzione dei rifiuti e nella tutela dell’ambiente cittadino.
Obiettivi comuni
Con il rinnovo del Patto, l’Università e Plastic Free ODV Onlus intendono consolidare la collaborazione, rafforzando azioni comuni di educazione ambientale e sensibilizzazione. L’accordo si inserisce nel percorso dell’Ateneo verso la sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, confermando la missione di un’università sempre più responsabile e attenta alla comunità.
La coordinatrice delle attività per l’Ateneo resterà la Dott.ssa Daniela Boggiani, che continuerà a gestire i rapporti con l’associazione e le iniziative sul territorio.
(Foto di copertina: la dottoressa Daniela Boggiani, referente per la comunicazione dell’Office for Sustainable Actions dell’Università di Pavia e referente Plastic Free dell’Ateneo e il dott. Davide Barbieri, referente provinciale di Plastic Free Pavia)