CULTURA

BookCity Milano 2025, protagonista anche Pavia: gli eventi in programma in città

La 14ª edizione della grande festa della lettura porterà in città autori come Carofiglio e Albinati

BookCity Milano 2025, protagonista anche Pavia: gli eventi in programma in città

Dal 10 al 16 novembre 2025 Pavia partecipa a BookCity 2025, ospitando autori come Gianrico Carofiglio ed Edoardo Albinati. La manifestazione, che coinvolge tutta la Lombardia con oltre 1.200 eventi, celebra il tema “Il potere delle idee / le idee del potere” e promuove cultura, dialogo e rete tra città e province.

BookCity Milano, protagonista anche Pavia

Dal 10 al 16 novembre 2025 anche Pavia sarà protagonista di “BookCity Milano”, la manifestazione che ogni anno trasforma Milano e tutta la Lombardia in un palcoscenico di storie e riflessioni. Quest’anno, la città ospiterà appuntamenti con autori di spicco come Gianrico Carofiglio ed Edoardo Albinati, confermando il ruolo della provincia nel panorama culturale regionale.

Presentata al Piccolo Teatro Grassi di Milano, la 14ª edizione di BookCity è promossa dal Comune di Milano, dall’associazione Italiana Editori e dall’associazione BookCity Milano, con Regione Lombardia tra i protagonisti. L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha sottolineato come iniziative come queste “mettano insieme persone, luoghi e idee, generando legami che restano anche dopo gli eventi”.

Le Olimpiadi della Cultura

Tra le novità di quest’anno c’è il progetto “Tedofori – Ventuno parole per un Abbecedario Olimpico”, finanziato nell’ambito del bando “Olimpiadi della Cultura”.

“Si tratta di ventuno incontri e oltre seicento minuti di podcast che accompagneranno il percorso verso i Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026”, ha spiegato Caruso, evidenziando il valore culturale e partecipativo dell’iniziativa.

I numeri della 14ª edizione

BookCity 2025 si sviluppa attorno al tema “Il potere delle idee / le idee del potere”. Sono previsti 1.200 eventi, più di 3.000 protagonisti, 70 librerie, oltre 50 biblioteche e 339 sedi ospitanti, supportati da oltre 400 volontari. Ampio spazio sarà dedicato anche alla spiritualità, con un trittico di incontri su San Francesco in vista degli 800 anni dalla sua morte.

Come di consueto, la manifestazione supera i confini del capoluogo lombardo, coinvolgendo le province di Como, Cremona, Lodi, Monza, Pavia e Sondrio. A Como si celebrano Stefano Benni e Andrea Camilleri; a Cremona Ugo Tognazzi; a Lodi il rapporto tra intelligenza artificiale, arte e scienza; a Monza la storia attraverso Villa Reale e Arengario; a Pavia Carofiglio e Albinati; a Sondrio Monica Pareschi, finalista del Premio Campiello.

Gli eventi in provincia di Pavia

13 novembre 2025

Il Potere Cattivo Con Marco Balzano
Liceo Scientifico N. Copernico
| H. 11:00 Incontro riservato riservato agli studenti del Liceo N. Copernico

Il potere delle parole. Evento di apertura edizione 2025 a Pavia
Con Gianrico Carofiglio e Giuseppe Antonelli
Assolombarda — Auditorium | H. 18:00
Evento su prenotazione www.bookcitymilano.it

Sedimenti e sentimenti Con Erica Mou e Laura Bettini
Teatro Cesare Volta | H. 21:00
Evento su prenotazione www.bookcitymilano.it

14 novembre 2025

“Belle storia!” Con Luigi Garlando e Gino Cervi
Fondazione Monte di Lombardia — H. 11:00
Incontro riservato agli studenti delle scuole medie e superiori

Quando lo sport incrocia il potere Con Stefano Bizzotto e Gino Cervi
Libreria Il Delfino | H. 18:00
Evento su prenotazione www.bookcitymilano.it

Istanti distanti nello Stivale Con Edoardo Albinati e Giuseppe Antonelli
Collegio Ghislieri — Aula Magna | H. 21:00
Evento su prenotazione www.bookcitymilano.it

15 novembre 2025

Dire, tacere, postare Con Chiara Valerio, Andrea Moro e Alessandra Tedesco
Teatro Fraschini — Ridotto | H. 11:30
Evento su prenotazione www.bookcitymilano.it

L’infanzia inventa il linguaggio (5-6 anni) Con Emanuela Bussolati
Biblioteca dei Ragazzi | H. 15:30
Evento su prenotazione www.bookcitymilano.it

L’infanzia inventa il linguaggio (3-4 anni) Con Emanuela Bussolati
Biblioteca dei Ragazzi | H. 17:30
Evento su prenotazione www.bookcitymilano.it

L’«exfanzia» riscopre il linguaggio Con Valerio Magrelli e Flavio Santi
Palazzo del Broletto — Sala del Camino | H. 18:30
Evento su prenotazione www.bookcitymilano.it

16 novembre 2025

La parabola del potere. Evento di chiusura edizione 2025
Con Antonio Scurati e Giuseppe Antonelli
Collegio Ghislieri — Aula Magna | H. 11:00
Evento su prenotazione www.bookcitymilano.it

CLICCANDO QUI E’ POSSIBILE VISIONARE TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA IN LOMBARDIA