due denunciati

Cittadina sventa furto con la “tecnica della ruota bucata” a danno di un’anziano

Grazie alla solerzia della signora, i Carabinieri di Pavia hanno fermato due malviventi provenienti dall’Emilia Romagna prima che colpissero un anziano di 85 anni

Cittadina sventa furto con la “tecnica della ruota bucata” a danno di un’anziano

È stato il senso civico di una cittadina e la prontezza d’intervento dei Carabinieri a evitare che un anziano di 85 anni diventasse l’ennesima vittima della cosiddetta “tecnica della ruota bucata”. L’episodio è avvenuto nel parcheggio del centro commerciale Bennet di San Martino Siccomario, dove due giovani provenienti dall’Emilia Romagna sono stati sorpresi e denunciati dai militari della Compagnia di Pavia mentre si preparavano a mettere a segno un furto.

Cittadina sventa furto con la “tecnica della ruota bucata”

I due si aggiravano tra le auto in sosta quando hanno attirato l’attenzione di una donna, che ha notato movimenti sospetti vicino ai veicoli. La testimone ha subito contattato il numero di emergenza 112, fornendo una descrizione dettagliata dei ragazzi e del loro comportamento. In pochi minuti una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile è arrivata sul posto, bloccando i sospettati prima che potessero agire.

Come accertato dai Carabinieri, i due avevano già bucato le gomme di tre automobili, tra cui quella di un pensionato. Il loro piano era chiaro: attendere che il proprietario del veicolo si accorgesse dello pneumatico a terra, seguirlo fino a quando si fosse fermato per la sostituzione e approfittare del momento di distrazione per rubargli portafoglio, borsa o chiavi di casa. Una tecnica subdola ma purtroppo diffusa, spesso utilizzata per colpire persone sole o anziane.

Denunciati

Grazie al tempestivo intervento dei militari, questa volta il furto è stato sventato prima che potesse essere portato a termine. I due giovani, già noti alle forze dell’ordine, sono stati accompagnati in caserma e denunciati alla Procura della Repubblica di Pavia per tentato furto aggravato.

L’episodio conferma l’efficacia del costante impegno dei Carabinieri della Compagnia di Pavia nei servizi di prevenzione dei reati contro il patrimonio e delle truffe ai danni dei cittadini più vulnerabili. Ma soprattutto dimostra quanto possa essere decisiva la collaborazione dei cittadini: una semplice telefonata al momento giusto ha impedito che un anziano finisse nel mirino di due truffatori e ha consentito di bloccare i responsabili prima che potessero colpire ancora.