LE PRECISAZIONI

Garlasco, nota ufficiale della Procura di Pavia smentisce Lovati a “Falsissimo”

La Procura di Pavia chiarisce la sequenza degli atti che hanno portato alla riapertura delle indagini

Garlasco, nota ufficiale della Procura di Pavia smentisce Lovati a “Falsissimo”

L’avvocato Massimo Lavati durante la trasmissione “Falsissimo EP 16 – Speciale Garlasco Parte 3”, avrebbe rilasciato dichiarazioni su Andrea Sempio risultate infondate. A dichiaralo è la Procura di Pavia in una nota ufficiale.

Lovati a “Falsissimo”

Durante la trasmissione di Fabrizio Corona, “Falsissimo EP 16 – Speciale Garlasco Parte 3“, l’avvocato Massimo Lavati, difensore di Andrea Sempio, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla vicenda dell’omicidio di Chiara Poggi. Tuttavia, quanto affermato risulterebbe privo di fondamento, come dichiarato in una nota ufficiale dalla Procura di Pavia che ripercorre anche le fasi della riapertura delle indagini.

I punti della Procura di Pavia

Come riportato dalla Procura di Pavia,

“Il procedimento penale relativo all’omicidio di Chiara Poggi”, avvenuto a Garlasco nel 2007, “ha avuto nuovo impulso nel 2023, quando la difesa di Alberto Stasi, condannato per il delitto, ha depositato una relazione in materia di genetica forense redatta dal dottor Ugo Ricci, specialista in Genetica Medica presso l’Università di Careggi a Firenze, corredata del parere del Prof. Lutz Roever. In quegli stessi mesi, il Dr. Stefano Civardi prestava servizio presso la Procura della Repubblica di Milano”.

“Sempre nel 2023, la Procura della Repubblica di Pavia ha affidato al Dipartimento di Genetica Forense dell’Università di Pavia, tramite i consulenti tecnici dottor Carlo Previderè e dottoressa Pierangela Grignani, l’esecuzione di accertamenti tecnici ripetibili ai sensi degli articoli 359 e seguenti del codice di procedura penale”.

“Successivamente, in data 14 febbraio 2024, il Procuratore Dr. Fabio Napoleone, insieme ai sostituti Dr. Andrea Zanoncelli e Dott.ssa Valentina De Stefano, ha depositato una richiesta di riapertura delle indagini”.

“La coassegnazione del procedimento al Procuratore Aggiunto Dr. Stefano Civardi”, che si era insediato nell’Ufficio nel febbraio dello stesso anno, è avvenuta in un momento successivo”

“Alla luce di quanto esposto, le affermazioni dell’Avv. Massimo Lavati, difensore di Andrea Sempio, appaiono prive di qualsiasi fondamento oggettivo”, conclude la Procura di Pavia.

Indagato Lovati

Nel frattempo l’avvocato Massimo Lovati è stato indagato per diffamazione aggravata dopo aver accusato lo studio Giarda di aver organizzato una “macchinazione” nelle indagini difensive sul caso Garlasco. I Giarda, che hanno difeso Alberto Stasi per otto anni, avevano già nel 2017 indagato su Andrea Sempio, ipotizzando la presenza del suo DNA sulle unghie della vittima, tesi ora confermata dalla Procura di Pavia.

TUTTI I NOSTRI ARTICOLI SUL DELITTO DI GARLASCO