ATTUALITA'

Pavia in piazza per la Palestina: oltre 1.800 persone in corteo per le vie della città

La città si unisce alle proteste italiane contro l’assalto israeliano alla Flotilla umanitaria: famiglie, studenti e lavoratori sfilano per esprimere solidarietà ai civili fermati in mare

Pavia in piazza per la Palestina: oltre 1.800 persone in corteo per le vie della città

Oltre 1.800 persone stanno sfilando oggi (venerdì 3 ottobre 2025) a Pavia, per protestare contro l’assalto israeliano alla Flotilla umanitaria Global Sumud. Famiglie, studenti e lavoratori manifestano solidarietà ai civili arrestati.

Pavia in piazza per la Palestina

Oltre 1.800 persone stanno sfilando per le vie di Pavia. La manifestazione si inserisce nel quadro di decine di proteste che tra ieri e oggi (venerdì 3 ottobre 2025, hanno attraversato le principali città italiane, in risposta all’assalto della marina israeliana contro la Global Sumud Flotilla.

Mercoledì sera, la missione umanitaria, composta da oltre 40 imbarcazioni provenienti da tutta Europa, è stata fermata in acque internazionali, e gli attivisti – tutti civili – sono stati arrestati e portati in Israele.

Il corteo

Il corteo è partito intorno alle 8 dalla stazione ferroviaria e mira a raggiungere la sede centrale dell’Università di Pavia, passando lungo il Lungoticino e Strada Nuova.

Già in settimana (mercoledì 1 ottobre 2025)  a Pavia si era tenuto un corteo spontaneo che era partito da piazza della Vittoria e aveva sfilato fino al ponte Coperto, proprio mentre la marina israeliana bloccava la Flotilla e arrestava gli attivisti.

Il corteo di mercoledì sotto la statua della Minerva (foto Arci Pavia)