27-28 SETTEMBRE 2025

Be.Art, la Fiera dell’Arte Contemporanea ritorna al Castello di Belgioioso per la sua seconda edizione

Un’occasione imperdibile per entrare in contatto con le espressioni più autentiche e visionarie dell’arte contemporanea

Be.Art, la Fiera dell’Arte Contemporanea ritorna al Castello di Belgioioso per la sua seconda edizione

Be.Art torna al Castello di Belgioioso il 27 e 28 settembre 2025 per la sua seconda edizione, con opere di grandi maestri e gallerie internazionali. La fiera offre un’esperienza unica tra arte contemporanea, storia e innovazione.

Torna Be.Art

Dopo il successo della prima edizione, Be.Art – Fiera d’Arte Contemporanea torna nel suggestivo Castello di Belgioioso il 27 e 28 settembre 2025. L’evento si conferma come una piattaforma di riferimento per il panorama artistico contemporaneo, capace di mettere in contatto artisti, gallerie, collezionisti e appassionati in un contesto unico e coinvolgente.

Qualità e innovazione

Anche quest’anno la fiera si distingue per l’elevato profilo delle gallerie partecipanti e la selezione di opere di alto livello. L’attenzione è rivolta alle tendenze più innovative e sperimentali, offrendo un’esperienza completa sia ai collezionisti e investitori sia a chi desidera semplicemente lasciarsi ispirare dall’arte. Tra le iniziative previste, talk, approfondimenti e momenti di confronto con galleristi arricchiscono il programma, trasformando la visita in un’esperienza culturale a tutto tondo.

Il Castello di Belgioioso, con il suo fascino senza tempo, rappresenta lo scenario ideale per un evento di questa portata. La fusione tra storia e arte contemporanea crea un’atmosfera unica, capace di valorizzare ogni opera esposta e rendere l’evento un’esperienza immersiva per i visitatori.

Be.Art al Castello di Belgioioso

Opere e artisti di rilievo

Be.Art 2025 ospiterà opere di grandi maestri come Giorgio De Chirico, Arnaldo Pomodoro, Mario Schifano, Enrico Castellani, Lucio Fontana, Mimmo Paladino, Giuseppe Capogrossi, Tano Festa, Achille Perilli, Salvo e Mimmo Rotella. A questi si affiancheranno numerosi altri artisti contemporanei di rilevanza nazionale e internazionale, garantendo una proposta artistica variegata e di alto livello.

Gallerie italiane e internazionali

L’evento accoglierà una selezione di gallerie di prestigio, tra cui Galleria d’Arte 56 (Bologna), Galleria Cristiano e Matteo Ragni (Forlì), Galleria Rino Costa (Valenza), Galleria Arte Silva (Seregno), Galleria Artemisia Fine Art (San Marino), Galleria Daniele Colossi (Brescia), Galleria Studiolo (Milano), Galleria Accademia (Torino), Galleria Areab (Milano) e Kromya Art Gallery (Lugano).

Be.Art al Castello di Belgioioso

Novità 2025: arte tra natura e motori

Tra le novità più attese, il giardino storico appena restaurato diventerà un museo a cielo aperto, ospitando sculture di grande valore in un percorso immersivo tra arte e natura. Il percorso sarà arricchito da una selezione di auto d’epoca di lusso e supercar di ultima generazione, creando un’esperienza sensoriale unica per i visitatori.

Be.Art 2025 non è solo una fiera: è un punto d’incontro tra passato e futuro, tra creatività e mercato, un’occasione imperdibile per entrare in contatto con le espressioni più autentiche e visionarie dell’arte contemporanea.