Sabato 27 settembre 2025 a Vigevano si terrà il convegno “Una rete integrata per la demenza in Lomellina”, dedicato al Progetto C-FIND e ai servizi sanitari e socio-assistenziali per la diagnosi e il trattamento delle demenze. L’iniziativa, organizzata da Fondazione Mondino e altri enti, prevede interventi di esperti e nel pomeriggio test gratuiti della memoria aperti alla cittadinanza.
Convegno sulla demenza
Un’occasione di confronto e informazione aperta alla cittadinanza: sabato 27 settembre 2025, alle ore 10, la sala convegni della diocesi di Vigevano ospiterà l’incontro “Una rete integrata per la demenza in Lomellina. Dalla diagnosi precoce al sostegno sul territorio: il Progetto C-FIND”.
Il convegno vuole illustrare i servizi sanitari e socio-assistenziali attivi a Vigevano e in Lomellina e fare un bilancio del Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) a un anno e mezzo dall’apertura.
Il programma della mattinata
Dopo i saluti introduttivi del dottor Daniele Bosone, direttore sanitario della Fondazione Mondino, e la moderazione del dottor Nicola Allegri, coordinatore del CDCD, interverrà il dottor Nicola Vanacore (Istituto Superiore di Sanità) per presentare i risultati del Progetto C-FIND in rapporto alle linee guida nazionali per la diagnosi e il trattamento delle demenze.
Seguiranno gli interventi della dottoressa Alessia Rosi, psicologa del CDCD, che illustrerà i dati clinici raccolti dall’ambulatorio, della dottoressa Karin Keller sul progetto Ricor-Dare e di Nadia Rodano dell’associazione Famiglia e Alzheimer Vigevano, impegnata sul fronte del supporto ai caregiver.
Il convegno proseguirà con le relazioni del professor Alfredo Costa, direttore della Neurologia del Comportamento del Mondino, che presenterà le nuove terapie in fase di sviluppo per l’Alzheimer, e del professor Stefano Govoni dell’Università di Pavia, che approfondirà l’aspetto emotivo dei pazienti affetti da patologie neurodegenerative.
Test di memoria nel pomeriggio
Nel pomeriggio, presso la sede del CDCD Vigevano e Lomellina in Ars Medica (via Del Carmine 27), saranno proposti test della memoria gratuiti per favorire la diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative nell’ambito del progetto Ricor-Dare.
L’iniziativa è organizzata da Fondazione Mondino IRCCS, Ars Medica, Istituto Superiore di Sanità e IsSalute, con il patrocinio di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Diocesi di Vigevano, ATS Pavia, ASST Pavia e Comune di Vigevano.
CLICCANDO QUI è possibile visionare il programma completo del convegno.