ATTUALITA'

Il sindaco Michele Lissia ottiene la cittadinanza onoraria di Calangianus, suo paese d’origine

Il primo cittadino: "Una scelta che mi commuove profondamente"

Il sindaco Michele Lissia ottiene la cittadinanza onoraria di Calangianus, suo paese d’origine

Michele Lissia, sindaco di Pavia originario di Calangianus, ha ricevuto la cittadinanza onoraria del suo paese natale. La cerimonia, tra familiari, amici e autorità locali, ha celebrato le sue radici e il percorso politico che lo ha portato a guidare una grande città.

Lissia ottiene la cittadinanza onoraria di Calangianus

Calangianus ha reso omaggio a Michele Lissia originario del paese e oggi sindaco di Pavia, conferendogli la cittadinanza onoraria. La cerimonia si è svolta in aula consiliare all’inizio della tradizionale festa cittadina, alla presenza della famiglia, degli amici e di autorità locali, tra cui i sindaci di Tempio, Luras, Badesi e Luogosanto, il vicegovernatore Giuseppe Meloni e il parroco don Domaski.

Un figlio illustre

Il sindaco di Calangianus, Fabio Albieri, ha così motivato il riconoscimento:

“Per l’orgoglio mai celato di essere figlio di una terra che esprime alti valori umani, comunitari e spirituali, nei quali tutti ci riconosciamo, che costituiscono il comune DNA e di cui la Sua persona ne è alto rappresentante, e per il lustro che la Sua vicenda personale conferisce al Comune di Calangianus”.

“Una scelta che mi commuove”

Michele Lissia, emozionato, ha così scritto sui social in merito al riconoscimento ricevuto:

“Per un attimo sono tornato alle mie radici, ho visto l’eredità di una comunità, i valori del lavoro, del rispetto e della solidarietà che qui ho imparato e che porto con me ogni giorno, anche da Sindaco di Pavia.

Ringrazio il Sindaco Fabio Albieri, l’Amministrazione e tutte le cittadine e tutti i cittadini per questa scelta che mi commuove profondamente. Grazie anche al Vicepresidente della Regione Giuseppe Meloni e a tutti i Sindaci presenti alla cerimonia.

Da oggi mi sento ancora di più figlio di due comunità, Pavia e Calangianus, unite idealmente da un legame che mi impegno a coltivare con responsabilità e gratitudine”.