PALAZZO ESPOSIZIONI

Autunno Pavese, quattro serate di showcooking stellati per celebrare il gusto

Dal 3 al 6 ottobre a Pavia tornano gli showcooking gratuiti con Persegani, Peronaci, Vissani e Corelli

Autunno Pavese, quattro serate di showcooking stellati per celebrare il gusto

Dal 3 al 6 ottobre 2025 nell’ambito di Autunno Pavese, quattro serate di showcooking gratuiti firmati da Persegani, Peronaci, Vissani e Corelli. L’evento, promosso dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio unendo tradizione, innovazione e spettacolo.

(Foto di copertina: Gianfranco Vissani)

Autunno Pavese, showcooking stellati

La 71ª edizione dell’Autunno Pavese si prepara ad accendere i riflettori sul meglio della gastronomia locale. Dal 3 al 6 ottobre 2025, negli spazi della Fiera di Palazzo Esposizioni a Pavia, il pubblico potrà vivere quattro serate di showcooking gratuiti con protagonisti alcuni dei nomi più noti della cucina italiana.

Gli chef protagonisti

Sul palco si alterneranno Daniele Persegani, volto televisivo e docente cremonese con la sua cucina “tradizionale ma non troppo”; Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano e icona del food blogging italiano; Gianfranco Vissani, maestro umbro della gastronomia stellata; e Igles Corelli, ambasciatore della “Cucina Circolare” e autore di dodici libri di cucina.

Daniele Persegani

Ogni appuntamento sarà un viaggio tra ricette, racconti e sapori autentici, con la possibilità di assistere dal vivo alla creazione di piatti simbolo del territorio.

La rassegna non sarà soltanto spettacolo culinario, ma anche occasione per conoscere storie, percorsi e approcci differenti: dallo stile comunicativo di Persegani, all’accessibilità della cucina proposta da Peronaci, fino all’energia scenica di Vissani e alla visione sostenibile di Corelli.

Igles Corelli

L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia tramite la sua azienda speciale Paviasviluppo, con la collaborazione di Golosario e Golosaria, i progetti culturali firmati da Paolo Massobrio e Marco Gatti.

“Autunno Pavese rappresenta un momento centrale nella strategia di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio. Un’iniziativa che unisce promozione economica, identità culturale e sostegno concreto alle filiere locali. La presenza di chef di prestigio, che accompagna la manifestazione, è parte integrante di un format ormai consolidato, capace di attrarre pubblico e attenzione mediatica, contribuendo a rafforzare il legame tra prodotti, territori e comunità. La Camera di Commercio crede in questo modello di promozione, che mette al centro la qualità, il saper fare e la capacità delle nostre imprese di raccontarsi attraverso l’enogastronomia”.

Sonia Peronaci

Come partecipare

L’ingresso agli showcooking è gratuito, ma i posti sono limitati. Per prenotare è necessario registrarsi sul sito ufficiale: www.autunnopavesedoc.it.