METEO

Allerta meteo in provincia di Pavia: mercoledì 10 settembre in arrivo rovesci e temporali

La Lombardia si prepara a una giornata di forte instabilità meteorologica a causa di una vasta area di bassa pressione situata sulle isole Britanniche

Allerta meteo in provincia di Pavia: mercoledì 10 settembre in arrivo rovesci e temporali

La Lombardia sarà interessata da tempo instabile mercoledì 10 settembre 2025, con piogge diffuse e temporali localmente intensi. La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla o arancione, con temperature in calo.

In arrivo rovesci e temporali

La Lombardia si prepara a una giornata di forte instabilità meteorologica a causa di una vasta area di bassa pressione situata sulle isole Britanniche. Secondo le previsioni, mercoledì 10 settembre 2025 le piogge interesseranno gran parte della regione, con possibili temporali localmente intensi. Le temperature registreranno un calo significativo rispetto ai giorni precedenti.

La centrale operativa della Protezione Civile lombarda ha già diramato un’allerta meteo di tipo giallo o arancione, invitando la popolazione a prestare attenzione agli spostamenti e alle possibili criticità.

Allerta meteo in Lombardia

CLICCANDO QUI E’ POSSIBILE CONSULTARE IL BOLLETTINO METEO INTEGRALE

Le previsioni Meteo

Come riporta Arpa Lombardia, per la restante parte della giornata di oggi, martedì 9 settembre 2025, sono attese piogge deboli sparse, che tenderanno a intensificarsi nel Nordovest della regione già dalla serata. Alcune precipitazioni potranno assumere carattere di rovescio o temporale. I venti saranno deboli, con possibili rinforzi nelle zone Retiche di confine.

Domani le piogge inizieranno già dalla notte e continueranno per tutta la giornata, anche a carattere di rovescio o temporale. Nelle prime ore saranno diffuse e insistenti soprattutto tra le Alte Pianure e la fascia prealpina centro-occidentale. Dal pomeriggio le precipitazioni diventeranno sparse e tenderanno a cessare da Ovest a Est, mentre in tarda serata rimarranno solo sui settori meridionali.

Mercoledì 10 settembre 2025 – Prevalentemente coperto o molto nuvoloso, con locali schiarite a partire dai settori occidentali dal pomeriggio. Precipitazioni diffuse da deboli a moderate, sui settori settentrionali localmente anche di forte intensità. In serata rovesci o temporali sparsi, soprattutto sulla pianura. Temperature minime stazionarie e massime in calo: in pianura minime tra 16 e 20 °C, massime tra 20 e 25 °C.

Giovedì 11 settembre 2025 – Sereno o poco nuvoloso con locali annuvolamenti soprattutto nella prima parte del giorno. Precipitazioni deboli isolate, soprattutto nella notte sui settori sudorientali e nel pomeriggio sulle Prealpi orientali. Temperature minime in calo, massime in sensibile aumento: in pianura minime intorno ai 16 °C, massime intorno ai 27 °C.

Venerdì 12 settembre 2025 – Nuvolosità irregolare con ampie schiarite. Precipitazioni deboli isolate, soprattutto sui settori nordoccidentali nella prima parte del giorno.  Temperature minime e massime generalmente stazionarie.

Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 – Sabato e inizio domenica è prevista una situazione meteorologica instabile con nubi e rovesci sparsi in transito da ovest verso est sulla regione. Dalla domenica pomeriggio una stabilizzazione delle condizioni porterà un miglioramento con più spazio per il sole.