Regione Lombardia ha stanziato 3,5 milioni di euro aggiuntivi per le polizie locali, portando a 6 milioni il totale del bando 2025. I fondi permetteranno a 223 Comuni ed Enti di acquistare veicoli ecologici, droni, body cam e altre tecnologie per potenziare la sicurezza sul territorio. In provincia di Pavia sono coinvolti 12 Comuni con 217.896 euro.
Nuovi fondi per la Polizia Locale
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato uno stanziamento aggiuntivo di 3,5 milioni di euro destinati alle polizie locali. La misura, proposta dall’assessore alla Sicurezza Romano La Russa, consentirà a 223 Comuni ed Enti locali di aggiornare le proprie dotazioni con nuovi mezzi e strumentazioni.
Grazie a questo intervento, tutte le richieste presentate sul bando 2025, già finanziato con 2,5 milioni di euro, verranno accolte, portando la dotazione complessiva della misura a 6 milioni di euro.
Per veicoli e tecnologie avanzate
I finanziamenti, derivanti dalla manovra di assestamento di bilancio 2025-2027 approvata dal Consiglio regionale, potranno essere utilizzati dai Comuni, dalle Unioni di Comuni e dagli altri Enti locali per acquistare:
- autovetture ecologiche, moto e scooter;
- sniffer, taser, body cam e dash cam;
- fototrappole e telecamere;
- etilometri, biciclette elettriche e droni;
- potenziamento delle centrali radio.
Le spese sostenute dovranno essere rendicontate entro il 31 maggio 2026, con la possibilità di modificare il progetto iniziale fino al 31 marzo 2026.
“Con questo ulteriore stanziamento – sottolinea l’assessore regionale alla Sicurezza, Romano La Russa – riusciamo a dare una risposta concreta e immediata a tutti i Comuni e agli Enti che hanno presentato domanda sul bando 2025, garantendo un sostegno diffuso e capillare alle Polizie locali della Lombardia, potendo ora accogliere, con lo scorrimento delle graduatorie, tutte le richieste arrivate. Investire su nuove dotazioni tecnologiche e mezzi innovativi significa mettere le nostre forze di Polizia locale nelle condizioni di operare con strumenti più moderni ed efficaci, a beneficio della sicurezza delle comunità. Regione Lombardia conferma la propria attenzione costante verso chi, ogni giorno, presidia il territorio e tutela i cittadini”.

Quanto in provincia di Pavia
Per la provincia di Pavia, i fondi stanziati ammontano a 217.896 euro, destinati all’acquisto di nuove strumentazioni e veicoli per la Polizia locale. In totale, sono coinvolti 12 Comuni:
- Capifila in forma associata: Garlasco (Garlasco e Borgo San Siro), Tromello (Tromello e Gambolò);
- Capofila in forma singola: Bressana Bottarone, Broni, Casteggio, Cava Manara, Dorno, Godiasco Salice Terme, Mede, Mortara.
La suddivisione dettagliata del cofinanziamento per ciascun Comune è disponibile sul sito della Regione Lombardia oppure CLICCANDO QUI.
Di seguito la suddivisione del cofinanziamento per ogni provincia:
- Bergamo: coinvolti 29 Comuni per un totale di 422.217 euro.
- Brescia: coinvolti 38 Comuni per un totale di 591.213 euro.
- Como: coinvolti 17 Comuni per un totale di 276.578 euro.
- Cremona: coinvolti 6 Comuni per un totale di 117.734 euro.
- Lecco: coinvolti 5 Comuni per un totale di 72.821 euro.
- Lodi: coinvolti 9 Comuni per un totale di 111.479 euro.
- Mantova: coinvolti 15 Comuni per un totale di 238.109 euro.
- Milano: coinvolti 55 fra Comuni ed enti per un totale di 910.313 euro.
- Monza e Brianza: coinvolti 16 Comuni per un totale di 235.273 euro.
- Pavia: coinvolti 12 Comuni per un totale di 217.896 euro.
- Sondrio: coinvolti 4 Comuni per un totale di 50.525 euro.
- Varese: coinvolti 17 Comuni per un totale di 272.269 euro.