RISTRUTTURAZIONE

Salice Terme rinasce: al via il recupero dello storico complesso termale

Approvato dal Consiglio comunale il progetto da 18 milioni di euro: lavori al via in autunno, riapertura prevista per la primavera 2027

Salice Terme rinasce: al via il recupero dello storico complesso termale
Pubblicato:

Il Comune di Godiasco Salice Terme ha approvato il progetto di riqualificazione dello storico complesso termale, con un investimento di 18 milioni da parte di Terme e Spa Italia. I lavori inizieranno in autunno e porteranno alla riapertura delle terme nella primavera del 2027, con ricadute occupazionali significative per il territorio.

Terme di Salice, al via il recupero

Un nuovo futuro per le Terme di Salice prende forma. Il Consiglio comunale di Godiasco Salice Terme ha dato il via libera al progetto di riqualificazione dello storico complesso termale, chiuso da anni. A investire circa 18 milioni di euro sarà la società Terme e Spa Italia, guidata dall’imprenditore Massimo Caputi, che gestisce già strutture come Saturnia, Chianciano, Sangemini e Milano.

Nuovo volto per lo stabilimento

Durante la seduta consiliare sono state presentate le prime tavole del progetto, che trasformerà l’intera area termale. Previsti nuovi percorsi benessere, piscine e una piazza completamente rinnovata di 1.500 metri quadrati, oggi adibita a parcheggio, che diventerà il nuovo ingresso principale dello stabilimento.

Al via il recupero delle Terme di Salice

Il calendario dei lavori

Secondo il crono-programma illustrato in aula, i lavori partiranno il 16 ottobre 2025 con demolizioni leggere e rilievi tecnici, che si concluderanno entro dicembre. La riqualificazione vera e propria inizierà a fine novembre, mentre da febbraio 2026 si procederà con l’intervento sulla nuova piazza d’ingresso. Il cantiere dovrebbe chiudersi entro la fine del 2026, con l’inaugurazione ufficiale prevista per aprile 2027.

Nuovi posti di lavoro

Le nuove terme potrebbero garantire tra 50 e 100 posti di lavoro, secondo le prime stime. Le attività di reclutamento e formazione del personale inizieranno a partire dalla fine del 2026, in vista della riapertura.

“Siamo davanti a una giornata storica”, ha commentato il sindaco Fabio Riva, che ha definito l’approvazione del progetto come “la prima vera pietra della rinascita del termalismo a Salice”.

Prima dell’avvio dei lavori, ha annunciato, sarà indetta un’assemblea pubblica per presentare nel dettaglio tutti gli interventi previsti.

Riqualificato anche il parco delle Terme

Parallelamente al progetto privato, in autunno partiranno anche i lavori pubblici finanziati dalla Regione Lombardia per la riqualificazione del parco delle terme, dei vialetti di accesso e delle aree limitrofe, incluso il collegamento con il parcheggio all’ingresso della località.