Anche i Vigili del Fuoco di Pavia a Roma per la sicurezza del Giubileo dei Giovani
Oltre 800 Vigili del Fuoco mobilitati da tutta Italia, con un contributo importante anche del personale pavese

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Pavia ha partecipato attivamente al dispositivo di sicurezza del Giubileo dei Giovani a Roma, contribuendo con personale specializzato a garantire la sicurezza di centinaia di migliaia di partecipanti. L’impegno congiunto delle Forze dell’Ordine ha permesso di gestire l’evento in totale serenità.
Vigili del Fuoco di Pavia a Roma per la sicurezza del Giubileo dei Giovani
Si è concluso a Tor Vergata il Giubileo dei Giovani, una grande manifestazione che ha richiamato centinaia di migliaia di partecipanti nella Capitale. Per garantire la sicurezza durante gli eventi più importanti, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha schierato un dispositivo operativo imponente, coinvolgendo anche il Comando di Pavia. Alcuni suoi operatori, infatti, sono stati inviati a Roma per collaborare nelle attività di protezione civile e prevenzione.

Oltre 800 vigili del fuoco al lavoro
Dal 29 luglio al 4 agosto 2025, il Corpo Nazionale ha messo in campo oltre 800 vigili del fuoco provenienti da tutta Italia. Nella zona di Tor Vergata, centro nevralgico del raduno, erano ogni giorno presenti più di 80 operatori, organizzati in squadre antincendio, unità di comando, nuclei specializzati NBCR (nucleare, biologico, chimico, radiologico), squadre di soccorso alpino e speleologico, unità di telecomunicazione e officine mobili per la gestione tecnica e logistica. Anche il personale del Comando di Pavia ha contribuito in modo significativo a questa articolata macchina operativa, dimostrando professionalità e dedizione.
La sicurezza prima di tutto
A supporto delle operazioni, è stata attivata una Sala Crisi nell’area de “Le Vele” a Tor Vergata, costantemente in collegamento con la sala operativa della Questura di Roma. Questo sistema di coordinamento ha permesso di garantire un intervento tempestivo e organizzato in caso di emergenze. L’efficacia dell’azione congiunta delle varie specializzazioni ha rappresentato un esempio di prontezza operativa e spirito di servizio da parte di tutti i Vigili del Fuoco coinvolti.
Il riconoscimento del Ministro dell’Interno Piantedosi
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha sottolineato il valore delle Forze dell’Ordine e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, elogiandone professionalità, equilibrio e spirito di servizio.
“Grazie al loro lavoro costante e alla capacità di coordinamento – ha dichiarato – è stato possibile garantire la sicurezza a più di un milione di pellegrini e ai cittadini di Roma, permettendo a tutti di vivere l’evento in un clima sereno”.
Piantedosi ha anche ringraziato il prefetto di Roma per il coordinamento svolto, evidenziando così l’efficacia di un impegno condiviso su scala nazionale, di cui anche Pavia ha fatto parte attiva.
