INFRASTRUTTURE

Nuovo Ponte Becca: progetto definitivo pronto a fine estate. Centinaio: “Promessa mantenuta”

Entro fine estate Anas concluderà la progettazione dell’opera da oltre 160 milioni: resta il nodo del finanziamento

Nuovo Ponte Becca: progetto definitivo pronto a fine estate. Centinaio: “Promessa mantenuta”
Pubblicato:

Il progetto definitivo per il nuovo Ponte della Becca sarà pronto entro la fine dell’estate, ma restano da reperire i fondi per realizzarlo. L’opera, considerata strategica per la viabilità dell’Oltrepò pavese, ha un costo stimato di oltre 168 milioni di euro. Centinaio: “Promessa mantenuta”

Nuovo Ponte della Becca

La progettazione del nuovo Ponte della Becca entra nella fase conclusiva. Entro la fine dell’estate, Anas dovrebbe consegnare il progetto definitivo, aprendo così la strada alla gara d’appalto per la realizzazione dell’opera. Un passaggio cruciale per un’infrastruttura attesa da anni e considerata strategica per la viabilità dell’Oltrepò pavese e dell’intera provincia di Pavia.

Un investimento imponente

Per la redazione del progetto definitivo, Anas ha stanziato circa 7 milioni di euro. L’intervento è stato inserito ufficialmente nel Contratto di programma tra Anas e il Ministero delle Infrastrutture nell’aprile 2024, con un costo complessivo stimato in 168,75 milioni di euro. Tuttavia, al momento il totale dei fondi necessari per la realizzazione dell’opera non sono ancora stati reperiti.

Sopralluogo tecnico

Nei giorni scorsi si è tenuto un sopralluogo nell’area dove sorgerà il nuovo ponte, con la partecipazione di rappresentanti di Anas, del Ministero delle Infrastrutture, della Regione Lombardia, del Parco del Ticino e della Provincia di Pavia. Secondo quanto dichiarato dalla Provincia, il sopralluogo ha avuto l’obiettivo di chiudere le ultime attività progettuali e rendere il progetto cantierabile il prima possibile.

Centinaio: “Promessa mantenuta”

Soddisfatto il senatore della Lega e vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, che ha commentato così il passo avanti:

“Il progetto definitivo è ormai in via di completamento, una conferma della promessa che avevamo fatto e una smentita a chi sperava il contrario, pur di non riconoscere il buon lavoro del ministro Salvini. Passo dopo passo, ma senza mai fermarsi”.

Centinaio ha ricordato le tappe principali del percorso:

“In un paio d’anni, partendo da zero, abbiamo ottenuto il parere favorevole del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, l’inserimento dell’opera nel Contratto di Programma e ora il progetto definitivo. Tutto grazie alla sinergia tra territorio, Anas e governo”.

Infine, l’esponente della Lega ha rivolto un invito a superare le polemiche:

Non è il momento di mollare. Terremo alta l’attenzione affinché l’iter proceda senza intoppi. Il dialogo tra Roma e il territorio, che abbiamo avviato per primi, non si interromperà. Chi oggi si limita a criticare dovrebbe unirsi a questo impegno, perché il ponte è una priorità per tutta la provincia, non un terreno di scontro politico”.

Gian Marco Centinaio