Blitz dei Carabinieri in sala giochi: maxi multa e attività sospesa per gravi irregolarità
Sicurezza sul lavoro violata, igiene carente e pronto soccorso non aggiornato: scattano sanzioni per 42mila euro e la denuncia del titolare

Durante un controllo in una sala giochi della zona di Stradella, i Carabinieri hanno riscontrato gravi violazioni delle norme sulla sicurezza sul lavoro e condizioni igieniche precarie. L’attività è stata sospesa e al titolare sono state inflitte sanzioni per 42mila euro.
Controllo in sala giochi
Controlli serrati dei Carabinieri nella lotta al gioco d’azzardo patologico e alla tutela delle fasce più vulnerabili della popolazione. Durante un’operazione congiunta, i carabinieri della Compagnia di Stradella, insieme al Nucleo Investigativo e al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pavia, hanno eseguito un’ispezione approfondita in una sala giochi situata nella zona dello Stradellino.
Titolare denunciato
Il risultato del blitz è stato tutt’altro che rassicurante: il titolare dell’attività è stato denunciato a piede libero per gravi violazioni del Decreto Legislativo 81/2008, che disciplina la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro.
Gravi irregolarità
Tra le irregolarità più gravi riscontrate figurano l’omessa nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e l’assenza del piano di sicurezza e di emergenza, obbligatori per legge. Ma non solo: i militari hanno evidenziato anche una serie di carenze igienico-sanitarie, in particolare nei servizi igienici, dispositivi di emergenza non conformi agli standard previsti e kit di pronto soccorso non aggiornati.
Attività sospesa e maxi multa
A fronte di queste criticità, l’attività è stata temporaneamente sospesa e al proprietario sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 42mila euro.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli mirati al contrasto del gioco d’azzardo fuori controllo e alla salvaguardia delle condizioni di sicurezza nei luoghi frequentati da un’utenza potenzialmente fragile. I controlli, fanno sapere i Carabinieri, proseguiranno nei prossimi giorni sull’intero territorio provinciale.