METEO

Allerta meteo nel Pavese: sabato 19 luglio in arrivo rovesci e temporali

Il maltempo interesserà soprattutto la Pianura con possibili fenomeni localmente intensi nel pomeriggio e in serata

Allerta meteo nel Pavese: sabato 19 luglio in arrivo rovesci e temporali
Pubblicato:

Sabato 19 luglio 2025 la Lombardia sarà interessata da un peggioramento meteorologico con temporali e rovesci, soprattutto sui rilievi e in Pianura. Sono previste forti raffiche di vento e fenomeni localmente intensi tra pomeriggio e sera. L'allerta meteo diramata dalla sala operativa della Protezione Civile interesserà anche la provincia di Pavia.

Allerta temporali nel Pavese

Per la restante giornata di oggi, venerdì 18 luglio 2025, si prevede una situazione meteorologica prevalentemente stabile su tutta la Lombardia. Durante il pomeriggio non si esclude la possibilità di isolati rovesci sui rilievi, mentre i venti soffieranno da deboli a moderati nordoccidentali in quota e deboli orientali nella Pianura.

Le condizioni meteo però cambieranno radicalmente già dalla mattina di sabato 19 luglio 2025. È previsto un aumento progressivo della nuvolosità, con i primi isolati rovesci e temporali che interesseranno i rilievi a partire da metà giornata.

Tra il pomeriggio e la serata si assisterà al transito di una linea temporalesca da Ovest verso Est, che coinvolgerà anche la Pianura e l’Alta Pianura. Si attendono rovesci e temporali isolati, con la possibilità che alcuni fenomeni risultino localmente intensi, accompagnati da forti raffiche di vento che potrebbero causare disagi e situazioni di pericolo.

Allerta meteo in Lombardia

Le previsioni meteo

Di seguito le previsioni meteo di Arpa Lombardia:

Sabato 19 luglio 2025 - Al mattino da sereno a poco nuvoloso, nel pomeriggio nuvolosità in aumento su tutta la regione, poi nuvolosità residua su Alpi e Prealpi. Precipitazioni deboli o molto deboli a partire dal mattino sui settori settentrionali e nord-occidentali, poi diffuse su tutta la regione, anche a carattere di rovescio o temporale, moderate sui settori nord occidentali e centro orientali. Temperature minime stazionarie, massime in calo: in pianura minime tra 20 e 24 °C, massime tra 28 e 32 °C.

Domenica 20 luglio 2025 - Fino al pomeriggio sereno o poco nuvoloso, poi aumento della nuvolosità a partire dai settori settentrionali. Nelle prime ore del giorno precipitazioni deboli residue su Alpi e Prealpi, poi nelle ore centrali deboli su Prealpi orientali; in serata deboli, ma localmente anche moderate, sulla pianura centrale e sui settori nord-occidentali. Temperature minime in calo, massime in aumento: in pianura minime intorno ai 20 °C, massime intorno ai 32 °C.

Lunedì 21 luglio 2025 - Fino al pomeriggio nuvoloso o molto nuvoloso, poi sereno o poco nuvoloso. Al mattino precipitazioni deboli diffuse su gran parte della regione, moderate sui settori centro occidentali; nel pomeriggio deboli residue su Alpi e Prealpi orientali. Temperature minime e massime in calo in pianura.

Martedì 22 e mercoledì 23 luglio 2025 - Martedì giornata di tempo maggiormente stabile. Possibilità di precipitazione sulla pianura centro orientale al mattino e sulle Prealpi nelle ore più calde della giornata. Temperature minime in calo e massime in generale aumento. Venti deboli variabili. Mercoledì condizioni meno stabili, con possibilità di precipitazione sui settori centro settentrionali. Temperature in graduale diminuzione. Venti deboli o molto deboli variabili, con possibilità di rinforzo in serata sulla pianura.