Classifica Censis 2025-2026

L’Università di Pavia tra le eccellenze accademiche italiane: la facoltà di medicina è la migliore d'Italia

L'ateneo pavese conquista il secondo posto tra le grandi università pubbliche italiane e si distingue in numerosi ambiti della didattica

L’Università di Pavia tra le eccellenze accademiche italiane: la facoltà di medicina è la migliore d'Italia
Pubblicato:
Aggiornato:

L’Università di Pavia si conferma tra le migliori in Italia nella classifica Censis 2025-2026, seconda tra i grandi atenei e prima per internazionalizzazione. Eccellenze assolute in Medicina, corsi magistrali e triennali in numerosi ambiti disciplinari.

Università di Pavia tra i migliori atenei italiani

L’Università di Pavia si conferma tra le eccellenze del panorama accademico italiano. Secondo la classifica Censis 2025-2026, uno dei più autorevoli strumenti di valutazione delle università pubbliche, l’ateneo pavese si piazza al secondo posto nazionale tra le università con 20.000-40.000 iscritti. Con un punteggio complessivo di 90,2, è il miglior ateneo in Lombardia e in tutto il Nord Italia.

Primato nell’internazionalizzazione

Tra i vari indicatori analizzati dal Censis - tra cui servizi, strutture, comunicazione digitale e tasso di occupabilità - l’Università di Pavia eccelle soprattutto sul fronte dell’internazionalizzazione, dove conquista la prima posizione assoluta tra i grandi atenei italiani. Ottimi risultati anche nella qualità dei servizi offerti agli studenti e nella dotazione infrastrutturale.

Medicina: la migliore in Italia

Il report del Censis prende in considerazione anche le performance per tipologia di corso, indipendentemente dalle dimensioni degli atenei. Qui Pavia emerge in modo netto in numerosi ambiti disciplinari.

In particolare, la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia è riconosciuta come la migliore d’Italia. Tra i corsi di laurea a ciclo unico, Pavia è sul podio nazionale nei gruppi disciplinari di architettura e ingegneria e in quello farmaceutico.

Per quanto riguarda i corsi di laurea magistrale biennale, l’ateneo pavese si piazza al primo posto nel gruppo politico-sociale e comunicazione e conquista posizioni di vertice nei settori economico, umanistico, psicologico e scientifico. Spiccano anche le buone performance nei corsi di ingegneria industriale, architettura, ingegneria civile e – per la prima volta – nelle scienze motorie.

Tra le lauree triennali, l’Università di Pavia rientra nella top ten italiana negli ambiti politico-sociale e comunicazione, psicologia e nelle aree scientifiche.

Soddisfazione del Rettore

Grande soddisfazione da parte del Rettore uscente, Francesco Svelto, che ha dichiarato:

“Accolgo con molta soddisfazione la conferma della grande qualità del nostro ateneo, attestata da Censis. Le tante distinte classifiche concordano nel sottolineare il ruolo di primo piano dell’Università di Pavia, sullo scenario nazionale ed internazionale. Quella appena pubblicata assume in particolare il punto di vista dello studente e conferma quanto di buono questo ateneo ha fatto in questi anni e, sono certo, continuerà a fare in futuro".

Centinaio, risultato UniPavia dà orgoglio e prestigio a città

“Anche quest’anno l’Università di Pavia si conferma al secondo posto nella classifica Censis per i migliori Atenei italiani tra i 20 e i 40mila iscritti, la migliore in tutto il Nord Italia. Uno straordinario risultato che regala orgoglio e prestigio a tutta la città. Per questo, ringraziamo il rettore Francesco Svelto per il lavoro che ha svolto durante tutto il suo mandato, insieme ai docenti, ai ricercatori e agli studenti, che hanno scelto di costruire il loro futuro a partire dalla nostra città”.

Lo scrive sui social il vicepresidente del Senato e senatore della Lega, Gian Marco Centinaio.