MOBILITA'

Lavori al ponte di Bressana, dal 21 luglio stop ai treni tra Pavia e Voghera per oltre un mese

Fino al 29 agosto per i lavori in corso sul ponte del Po: attivati bus sostitutivi e modificati i percorsi dei "Treni del Mare"

Lavori al ponte di Bressana, dal 21 luglio stop ai treni tra Pavia e Voghera per oltre un mese
Pubblicato:

Dal 21 luglio al 29 agosto, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra Pavia e Voghera/Bressana per lavori sul ponte del Po. Attivi bus sostitutivi e modifiche ai “Treni del Mare”. Coinvolte le linee Milano-Alessandria e Milano-Piacenza.

Lavori al ponte di Bressana, dal 21 luglio stop ai treni

A partire da lunedì 21 luglio e fino a venerdì 29 agosto 2025 la circolazione ferroviaria sarà completamente sospesa tra Pavia e Voghera/Bressana Bottarone, lungo la linea Milano-Genova. Il motivo è l'avvio di un cantiere per lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ferroviario che attraversa il fiume Po.

Le ripercussioni

L'interruzione comporterà pesanti ripercussioni anche su diverse linee regionali, in particolare sulla Milano-Pavia-Alessandria, sulla Milano-Pavia-Stradella/Piacenza e sul servizio estivo dei “Treni del Mare”.

Bus sostitutivi tra Pavia e Voghera

Sulla linea Milano-Pavia-Alessandria, i treni continueranno a viaggiare regolarmente tra Milano e Pavia da un lato, e tra Voghera e Alessandria dall’altro. Per la tratta interrotta, tra Pavia e Voghera, Trenord ha predisposto un servizio sostitutivo con autobus diretti, senza fermate intermedie. Solo per la località di Pizzale-Lungavilla è previsto un ulteriore servizio bus dedicato.

Modifiche anche verso Stradella e Piacenza

Disagi anche per chi viaggia sulla linea Milano-Pavia-Stradella/Piacenza: i treni saranno attivi solo tra Bressana, Stradella e Piacenza. Un collegamento bus collegherà le stazioni di San Martino Cava, Pavia e Stradella, transitando per il Ponte della Becca. Anche in questo caso, nessuna fermata intermedia nella tratta Pavia-Stradella.

Treni del Mare deviati o limitati

Cambia anche la programmazione dei “Treni del Mare”, molto utilizzati nel periodo estivo. Alcuni convogli avranno come capolinea Voghera, altri seguiranno percorsi alternativi, con fermate aggiuntive a Novara e Alessandria per garantire i collegamenti con la Riviera.

Piano straordinario da 250mila chilometri in bus

Per far fronte all’interruzione, Trenord ha organizzato un imponente piano di trasporto alternativo su gomma: si stima che i bus percorreranno complessivamente circa 250mila chilometri nell’arco di poco più di un mese.

Gli orari dei bus sostitutivi e tutte le informazioni per pianificare il viaggio durante il periodo di interruzione sono disponibili sul sito ufficiale di Trenord, nella sezione dedicata ai cantieri. Il portale fornisce anche dettagli pratici per viaggiare a bordo dei mezzi alternativi.

Di seguito è possibile consultare gli orari dei servizi/bus sostitutivi:

Linea Pavia – Bressana – Stradella validi dal 21 luglio al 29 agosto

Linea Milano – Pavia – Voghera/Alessandria validi dal 21 luglio al 29 agosto