Dal 1° luglio al 7 agosto 2025, il cortile del Museo Kosmos di Pavia ospita una rassegna cinematografica estiva con proiezioni serali all’aperto. I film italiani ed europei saranno proposti a 3,50 euro grazie all’iniziativa “Cinema Revolution”. In caso di pioggia, le proiezioni si terranno al cinema Politeama.
(Foto di copertina creata con AI)
Cinema sotto le Stelle 2025
L’estate pavese si accende con il grande schermo all’aperto: dall’1 luglio al 7 agosto 2025 torna la rassegna cinematografica estiva, ospitata nella suggestiva cornice della corte del Museo Kosmos, in Piazza Botta. L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Università di Pavia.
Ogni sera, a partire dalle 21.30, il cortile del museo si trasformerà in un’arena sotto le stelle, offrendo al pubblico la possibilità di godersi il cinema in un’atmosfera unica. In caso di maltempo, le proiezioni si terranno al chiuso, presso il cinema Politeama di Corso Cavour 20, garantendo così la continuità della programmazione.
Una buona notizia anche per chi cerca un’estate di cultura a basso costo: grazie alla campagna nazionale “Cinema Revolution”, i film italiani ed europei saranno proposti al prezzo speciale di 3,50 euro. Un’occasione per riscoprire il piacere del cinema e sostenere le produzioni del nostro continente.
La programmazione
Di seguito la programmazione dei film in proiezione a partire dal 1° luglio 2025:
- Martedì 1 luglio
 
L’amico fedele (VOS). Regia: Scott McGehee, David Siegel – USA – 120’ – 2025
- Mercoledì 2 luglio
 
Vittoria. Regia: Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman – ITA – 89’ – 2024
- Giovedì 3 luglio
 
Come se non ci fosse un domani. Regia: Riccardo Cremona, Matteo Keffer – ITA – 90’ – 2025
- Venerdì 4 luglio
 
Il tempo che ci vuole. Regia: Francesca Comencini – ITA – 110’ – 2024
- Sabato 5 luglio
 
Poveri noi. Regia: Fabrizio Maria Cortese – ITA – 100’ – 2025
- Martedì 8 luglio
 
L’amore che non muore (VOS). Regia: Gilles Lellouche – FRA – 166’ – 2025
- Mercoledì 9 luglio
 
Come gocce d’acqua. Regia: Stefano Chiantini – ITA – 97’ – 2025
- Giovedì 10 luglio
 
Flow. Regia: Gints Zilbalodis – BEL – 84’ – 2024
- Venerdì 11 luglio
 
Follemente. Regia: Paolo Genovese – ITA – 97’ – 2025
- Sabato 12 luglio
 
La città proibita. Regia: Gabriele Mainetti – ITA – 135’ – 2025
- Domenica 13 luglio
 
2073. Regia: Asif Kapadia – GBR – 85’ – 2025
- Martedì 15 luglio
 
Eden (VOS). Regia: Ron Howard – USA – 125’ – 2024
- Mercoledì 16 luglio
 
Bird. Regia: Andrea Arnold – GBR – 118’ – 2025
- Giovedì 17 luglio
 
Tra natura e quota. Regia: Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon – ITA – 70’ – 2025
- Venerdì 18 luglio
 
The Substance. Regia: Coralie Fargeat – USA – 140’ – 2024
- Sabato 19 luglio
 
100 litri di birra. Regia: Teemu Nikki – FIN – 88’ – 2025
- Domenica 20 luglio
 
Upshot. Regia: Maha Haj – PAL – 34’ – 2024
- Martedì 22 luglio
 
The End (VOS). Regia: Regia: Joshua Oppenheimer – COP – 148’ – 2024
- Mercoledì 23 luglio
 
La domenica muoiono più persone. Regia: Iair Said – ARG – 73’ – 2024
- Giovedì 24 luglio
 
Sulle ali dell’avventura. Regia: Nicolas Vanier – FRA – 113’ – 2019
- Venerdì 25 luglio
 
A Complete Unknown. Regia: James Mangold – USA – 141’ – 2025
- Sabato 26 luglio
 
Mission Impossible: The Final Reckoning. Regia: Christopher McQuarrie – USA – 169’ – 2025
- Domenica 27 luglio
 
Tutto in un’estate. Regia: Louise Courvoisier – FRA – 92’ – 2025
- Martedì 29 luglio
 
Better Man (VOS). Regia: Michael Gracey – USA – 134’ – 2025
- Mercoledì 30 luglio
 
Tutto l’amore che serve. Regia: Anne-Sophie Bailly – FRA – 95’ – 2024
- Giovedì 31 luglio
 
Il robot selvaggio. Regia: Chris Sanders – USA – 101’ – 2024
- Venerdì 1 agosto
 
Diamanti. Regia: Ferzan Ozpetek – ITA – 135’ – 2024
- Sabato 2 agosto
 
Come fratelli. Regia: Antonio Padovan – ITA – 90’ – 2025
- Domenica 3 agosto
 
Tre amiche. Regia: Emmanuel Mouret – FRA – 117’ – 2024
- Martedì 5 agosto
 
Oh Canada – I tradimenti (VOS). Regia: Paul Schrader – USA – 91’ – 2024
- Mercoledì 6 agosto
 
Mani nude. Regia: Mauro Mancini – ITA – 124’ – 2025
- Giovedì 7 agosto
 
In marcia coi lupi (VOS). Regia: Jean-Michel Bertrand – FRA – 88’ – 2025
Maggiori info e acquisto biglietti CLICCANDO QUI.