RIVELAZION SCOTTANTI

Garlasco, arriva Corona: "Stasi è innocente. Il Procuratore sa chi sono i colpevoli"

Sempio diserta l’interrogatorio, mentre Fabrizio Corona accusa: “La Procura sa chi è il vero colpevole da anni, ma non può usare le prove”

Pubblicato:
Aggiornato:
Fabrizio Corona Tribunale Pavia
Fabrizio Corona all'esterno del Tribunale di Pavia

E' il giorno del tanto atteso doppio interrogatorio a Pavia di Alberto Stasi e Andrea Sempio. Ma fuori dal Tribunale a Pavia si presenta Fabrizio Corona con rilevazioni esplosive.

Interrogatori in Tribunale a Pavia

Pomeriggio movimentato oggi 20 maggio 2025 al Tribunale di Pavia, dove alle ore 14 erano fissati i doppi interrogatori di Andrea Sempio e Alberto Stasi, nell’ambito delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nell'agosto del 2007. Stasi, condannato in via definitiva, si è presentato puntuale, entrando dal retro per evitare il folto gruppo di giornalisti in attesa all’ingresso principale.

LEGGI ANCHE: Due ore di interrogatorio per Alberto Stasi, l'avvocato: "E' stata una giornata assolutamente positiva”

Sempio diserta l'interrogatorio

Andrea Sempio, invece, ha scelto di non presentarsi. Secondo fonti vicine agli inquirenti, avrebbe inviato una PEC per comunicare la propria intenzione di avvalersi della facoltà di non rispondere, diritto previsto per gli indagati.

LEGGI ANCHEGarlasco, interrogatori in Tribunale a Pavia: Sempio non si presenta, avvocato Taccia: "Guerra dura senza paura"

Colpo di scena: arriva Fabrizio Corona

A catalizzare l’attenzione davanti al Tribunale non è stato però solo l’atteso interrogatorio, ma l’arrivo a sorpresa di Fabrizio Corona. L’ex fotografo dei VIP, oggi attivo anche come reporter, si è presentato in veste di giornalista e ha rilasciato dichiarazioni clamorose.

Corona ha infatti sostenuto che la Procura di Pavia sarebbe a conoscenza, da almeno tre anni, della vera identità dell’assassino (o degli assassini) di Chiara Poggi.

“La Procura sa perfettamente chi ha ucciso Chiara. Non è Stasi. I colpevoli sono più di quattro”, ha affermato davanti alle telecamere.

Fabrizio Corona all'esterno del Tribunale di Pavia

“Tutta questa accelerazione delle indagini, è dovuta al fatto che una persona ha fatto delle investigazioni abusive per tre anni. Ha quindi riscontrato chi sono i veri responsabili non è Stasi e sono più di quattro”, ha affermato Corona che continua: "Perché è indagato Sempio? Perchè il procuratore lo sa che è colpevole. Lo sa perché ha le prove ma non le può utilizzare".

Secondo quanto riferito da Corona, un’indagine privata e “abusiva” condotta per tre anni avrebbe portato alla scoperta di prove inequivocabili, che però non sarebbero utilizzabili in tribunale perché acquisite illegalmente. Prove che, stando a una “fonte certa”, sarebbero nelle mani del procuratore Mario Napoleone.

Coinvolto il fratello?

Corona ha anche insinuato che la famiglia Poggi sarebbe stata informata da un “supertestimone” dell’innocenza di Stasi, ma non avrebbe comunicato nulla agli inquirenti. Ha riferito che uno dei possibili motivi potrebbe essere "il coinvolgimento del fratello di Chiara, Marco Poggi".

Tra le altre dichiarazioni di Corona anche il riferimento al ritrovamento di tre armi (riconducibili al delitto) nel canale di Tromello.

“I colpevoli, la Procura li conosce”, ha ribadito con fermezza.

Le parole di Corona gettano nuove ombre su un caso che da anni divide l’opinione pubblica e solleva dubbi sull’intera gestione giudiziaria. Mentre Stasi torna a essere interrogato e Sempio mantiene il silenzio, il mistero sulla morte di Chiara Poggi sembra tutt’altro che risolto.

Il video delle dichiarazioni di Fabrizio Corona:

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali