Carenze igienico-sanitarie e lavoratori in nero: maxi multa e due locali chiusi a Pavia
Nel weekend controlli straordinari in città da parte dei Carabinieri

Controlli straordinari nel weekend a Pavia per contrastare le irregolarità nella movida: sanzioni per oltre 50mila euro e due locali chiusi.
Controlli in città
Anche nel corso di questo fine settimana, le forze dell’ordine hanno messo in campo un’operazione straordinaria di controllo del territorio, con particolare attenzione al centro storico di Pavia e alle zone di aggregazione giovanile. L’intervento, coordinato dalla Compagnia dei Carabinieri di Pavia in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Cremona e il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pavia, si inserisce in un più ampio piano di vigilanza per garantire sicurezza e rispetto delle normative vigenti.
Due locali chiusi e multe salate
Durante l’attività ispettiva sono stati sottoposti a controllo quattro esercizi commerciali. In due casi, le gravi irregolarità riscontrate hanno portato alla sospensione immediata dell’attività. I titolari sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e dovranno rispondere di violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e per la mancata comunicazione al Centro per l’Impiego del personale dipendente. Le sanzioni amministrative ammontano complessivamente a circa 5mila euro, mentre le ammende penali hanno raggiunto la cifra di 45mila euro.
Negli altri due esercizi controllati sono state invece rilevate irregolarità di tipo igienico-sanitario e un uso improprio dei locali rispetto alla destinazione dichiarata. In questi casi sono state elevate sanzioni per circa 2mila euro.
Proseguono le attività di prevenzione e controllo
L’intervento di questo fine settimana conferma l’impegno costante delle forze dell’ordine nel monitoraggio della movida pavese, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza pubblica e far rispettare le normative sul lavoro e sulla salute. Le attività proseguiranno anche nei prossimi giorni con nuovi controlli mirati.