Ferita una cicogna della colonia che ha nidificato sull’autostrada in provincia di Pavia: le foto
Le cicogne bianche continuano a nidificare tra lampioni e torrette

Ferita una cicogna della colonia sull’autostrada in provincia di Pavia: circa dieci coppie hanno scelto questo tratto di infrastruttura come luogo stabile di nidificazione, un caso raro e prezioso di coesistenza tra natura e infrastrutture moderne. Le foto di un nostro lettore.
Colonia nidifica in autostrada
A ridosso di un casello autostradale della Bassa Pavese, una colonia di cicogne bianche continua a popolare la zona nonostante le difficoltà ambientali. Circa dieci coppie hanno scelto questo tratto di infrastruttura come luogo stabile di nidificazione, un caso raro e prezioso di coesistenza tra natura e infrastrutture moderne.


Nidi sui lampioni e sulle torri
Nonostante l’abbattimento della chioma di due grossi pini che un tempo offrivano riparo e appoggio, le cicogne non hanno abbandonato la loro colonia. Al contrario, hanno adattato i loro comportamenti, costruendo i nuovi nidi sui grandi lampioni e sulle torrette utilizzate per gli strumenti di comunicazione. Una dimostrazione di resilienza animale che continua ad attirare l’attenzione di naturalisti e fotografi.






Un ospite con passaporto tedesco
Tra gli esemplari censiti, spicca anche una cicogna proveniente dalla Germania, riconoscibile grazie all’anello identificativo DER ABK17, che ne indica l’origine nella regione della Valle della Mosella, nei pressi del comune di Kesten. La sua presenza impreziosisce ulteriormente il valore naturalistico di questa colonia.

Un esemplare ferito
Sabato mattina, durante una sessione di osservazione fotografica, è stata notata una grossa macchia di sangue sul petto di uno degli esemplari. Nonostante l’allarme iniziale, il giorno seguente non sono stati rilevati nuovi segni di perdita ematica, segnale che fa sperare in una ferita non grave.

Il richiamo
Nel frattempo, la vita della colonia prosegue. Le cicogne stanno ultimando la costruzione dei nidi, trasportando instancabilmente materiali vegetali – e non solo – per renderli solidi e accoglienti. Ogni fase è accompagnata dal loro caratteristico richiamo, prodotto inarcando la gola e sbattendo ritmicamente il becco: un suono inconfondibile che racconta una straordinaria storia di resistenza e adattamento.
L'inconfondibile richiamo delle cicogne è possibile ascoltarlo qui:
(Foto e contenuto inviateci da un nostro lettore che ringraziamo. Il luogo preciso del riferimento autostradale è stato volutamente omesso in quanto essendo molto vicino alla sede autostradale stessa potrebbe indurre a disattenzioni alla guida)