PROVINCIA DI PAVIA

Oltre 4 milioni per la riqualificazione della storica sede del Liceo Taramelli

Approvato lo stanziamento per il progetto di fattibilità. La Provincia punta sulla scuola come volano per la crescita del territorio

Oltre 4 milioni per la riqualificazione della storica sede del Liceo Taramelli
Pubblicato:

Liceo Taramelli, via alla svolta: oltre 4 milioni per la riqualificazione della storica sede. La provincia di Pavia approva lo stanziamento per il progetto di fattibilità.

Riqualificazione Liceo Taramelli

Un passo concreto verso la rinascita del Liceo Taramelli di Pavia: la Provincia ha dato il via libera allo stanziamento delle risorse necessarie per affidare la progettazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE). La decisione è arrivata durante la seduta del Consiglio Provinciale del 15 aprile 2025, segnando così l’inizio di un’importante operazione di rigenerazione urbana e scolastica.

Investimento strategico per la scuola pavese

Il valore stimato dell’intervento supera i 4 milioni di euro e rappresenta molto più di un semplice intervento edilizio: è un investimento mirato nel futuro dell’istruzione superiore a Pavia. L’obiettivo è realizzare un completo rinnovamento del complesso scolastico, intervenendo su funzionalità, sicurezza, qualità architettonica e fruibilità degli spazi, per restituire alla comunità una scuola moderna e all’altezza delle esigenze contemporanee.

Il presidente Palli: “Un nuovo corso per l’edilizia scolastica”

“Con questo stanziamento – ha dichiarato il presidente della Provincia, Giovanni Palli – diamo seguito all’impegno di avviare una nuova stagione per l’edilizia scolastica pavese. Dopo l’intervento sulla Ex Caserma Defendente Sacchi, destinata alla sezione alberghiera dell’Istituto Cossa, il Taramelli è il nuovo tassello di un percorso di rigenerazione che guarda al futuro”.

Palli ha anche sottolineato l’importanza del metodo adottato: “Il progetto nasce da un lavoro di squadra tra istituzioni. Quando si dialoga e si condividono responsabilità, i risultati arrivano. Investire nella scuola significa investire nei giovani e nel futuro della nostra comunità”.

Niutta: “Finalmente una risposta a un problema decennale”

Soddisfazione anche da parte del consigliere provinciale Nicola Niutta, che ha seguito da vicino l’evolversi della situazione:

“Chi aspettava da tempo un segnale concreto ora ha finalmente una risposta. Questo stanziamento rappresenta un primo, ma decisivo passo verso la risoluzione di un problema che si trascinava da oltre trent’anni”.

L’intervento sul Liceo Taramelli si inserisce in una più ampia strategia di riqualificazione dell’edilizia scolastica provinciale. L’obiettivo è rendere gli istituti del territorio sempre più sicuri, sostenibili ed efficienti, in grado di accogliere studenti e personale in ambienti adeguati alle sfide dell’educazione del presente e del futuro.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali