Clima incerto, a Pavia prorogato l'uso degli impianti di riscaldamento
In deroga al calendario abituale, sarà possibile accendere gli impianti termici anche oltre il 15 aprile in caso di freddo anomalo

Prorogato l’uso degli impianti di riscaldamento: nuove disposizioni a Pavia per fronteggiare il clima incerto dove, in deroga al calendario abituale, sarà possibile accendere gli impianti termici anche oltre il 15 aprile in caso di freddo anomalo.
Proroga accensione riscaldamento
Con l’arrivo della primavera, ci si aspetterebbe un graduale aumento delle temperature e lo spegnimento degli impianti di riscaldamento. Tuttavia, il Comune di Pavia ha disposto una proroga straordinaria all’utilizzo degli impianti termici per la climatizzazione invernale, a fronte delle condizioni meteorologiche ancora instabili.
Oltre il 15 aprile
Nel territorio comunale, la normativa vigente prevede che gli impianti termici possano restare in funzione dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di 14 ore al giorno. Questo limite è stabilito per la zona climatica E, nella quale rientra anche Pavia, in conformità alle disposizioni nazionali sul risparmio energetico.
Max 7 ore al giorno
Tuttavia, fuori da questo periodo prestabilito, è comunque possibile attivare gli impianti in presenza di situazioni climatiche particolarmente rigide che ne rendano necessario l’uso. In questi casi, l’accensione è autorizzata con una durata giornaliera ridotta, pari a un massimo di 7 ore.
La proroga si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alle esigenze dei cittadini, soprattutto i più fragili, e tiene conto dell’andamento anomalo delle temperature primaverili, sempre più soggette a sbalzi imprevedibili.
Per restare aggiornati su eventuali ulteriori modifiche o ordinanze, i cittadini sono invitati a consultare il sito ufficiale del Comune di Pavia.