SALUTE

Open Week sulla Salute della Donna, visite e consulenze gratuite a Pavia e provincia

Dal 22 al 30 aprile torna, per il decimo anno consecutivo, l'iniziativa che promuove l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile

Open Week sulla Salute della Donna, visite e consulenze gratuite a Pavia e provincia
Pubblicato:

Open Week sulla Salute della Donna: dal 22 al 30 aprile 2025 visite gratuite negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS. Le iniziative a Pavia e provincia.

Giornata Nazionale della Salute della Donna

Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, organizza dal 22 al 30 aprile 2025 la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

"Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l'allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all'iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati", commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS.

Sul sito www.bollinirosa.it tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Le iniziative a Pavia e provincia

Anche Asst Pavia e il Policlinico San Matteo aderiscono all'iniziativa di Fondazione Onda, di seguito le iniziative sul nostro territorio:

Policlinico San Matteo

Mercoledì 23 aprile e lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, presso l’ambulatorio scompenso, al terzo piano del DEA – Torre B del Padiglione 43, sarà possibile eseguire ecocardiografia color doppler. L’esame ha come focus lo screening della paziente oncologica e/o reumatologica in un’ottica di prevenzione cardiovascolare. È obbligatoria la prenotazione inviando una email a segreteria.cardiologiai@smatteo.pv.it.

Ospedale Civile di Voghera

Visite Diabetologiche e Endocrinologiche: 28 aprile 2025, dalle 13.45 alle 15.15. Responsabile dott.ssa Morena Ghelfi – presso il Centro Antidiabetico (CAD). Si raccomanda di portare eventuale documentazione sanitaria (esami emato- chimici, esami strumentali, eventuali visite precedenti). La prenotazione telefonica potrà essere effettuata dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12:00, al seguente numero telefonico: 0383 695692

Consulenza ginecologica: 24 aprile 2025, dalle 14.00 alle 16.00. Responsabile dott. Marco Balestri – presso Ospedale Civile di Voghera, Ambulatorio Ostetricia Ginecologia – 4° piano. La prenotazione telefonica potrà essere effettuata dal lunedì al venerdì, dalle ore 13:00 alle ore 15:00, al seguente numero telefonico: 0383 695752

Visite psichiatriche e colloqui psicologici: 23 e 30 aprile 2025, dalle 9.30 alle 12.30 Responsabile dott.ssa Vera Abbiati – presso il CPS di Voghera, Via Volturno 14. Accesso senza prenotazione.

Ospedale di Broni-Stradella

Visite psichiatriche e colloqui psicologici: 23 e 30 aprile 2025, dalle 9.30 alle 12.30 Responsabile dott.ssa Vera Abbiati – presso il CPS di Stradella, via Vescola 15, Accesso senza prenotazione.

Consultorio familiare di Pavia

Consulenza con Assistente Sociale/Ostetrica: 30 aprile, dalle 14.00 alle 16.30 Responsabile dott. Paolo di Biagio – presso il Consultorio Familiare di v.le Indipendenza 5, Pavia. Accesso senza prenotazione.

Video dimostrativi

Rinforzare i muscoli per prevenire l’Osteoporosi: dal 22 al 30 aprile 2025. Responsabile dott.ssa Cristina Caffetti. E’ possibile effettuare collegamento attraverso apposito link, dal sito web aziendale e mediante il seguente canale youtube dedicato. 

Esercizi per preservare la mobilità articolare ed il tono muscolare per chi è affetto da artrite: dal 22 al 30 aprile 2025. Responsabile dott.ssa Silvia Balduzzi. E’ possibile effettuare collegamento attraverso apposito link, dal sito web aziendale e mediante il seguente canale youtube dedicato.

Dieta Mediterranea: Gusto, Salute e Benessere nel Piatto!: dal 22 al 30 aprile 2025. Responsabile dott.ssa Nadia Cerutti. E’ possibile effettuare collegamento attraverso apposito link, dal sito web aziendale e mediante il seguente canale youtube dedicato.

Webinar attraverso piattaforma Holocom

“Diventare Mamme a Vigevano: il giorno 29 aprile, dalle 16.00 alle 18.00. Responsabile dott.ssa Elisabetta Venegoni. Le prenotazioni (max 25 pers) dovranno essere effettuate al seguente indirizzo mail: ostetricia_vigevano@asst-pavia.it. Gli utenti che avranno aderito all’iniziativa riceveranno un invito attraverso un link di collegamento sul proprio indirizzo di posta elettronica indicato all’atto della prenotazione mail.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali