AMBIENTE

Inquinamento ambientale in Lomellina, aziende accusate di sversamenti illeciti in corsi d'acqua

L'inquinamento, ha riguardato non solo il suolo e il sottosuolo, ma anche la falda acquifera della zona con un impatto diretto sulla qualità dell'acqua

Inquinamento ambientale in Lomellina, aziende accusate di sversamenti illeciti in corsi d'acqua
Pubblicato:

Inquinamento ambientale nella Lomellina: arrivano gli avvisi di conclusione indagine. Approfondimenti, che hanno incluso campionamenti e analisi tecniche, hanno confermato la responsabilità di aziende accusate di sversamenti illeciti di prodotti derivanti dal ciclo di lavorazione industriale.

Inquinamento ambientale in Lomellina

Dopo oltre due anni di indagini, sono giunti a conclusione gli accertamenti che riguardano l'inquinamento ambientale in Lomellina. I Carabinieri Forestali del Gruppo di Pavia, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Pavia, hanno notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari a carico di alcune società accusate di aver contaminato l'ambiente attraverso pratiche industriali illecite.

Aziende responsabili

Le indagini, avviate nel marzo 2022 a seguito di prelievi effettuati dai tecnici dell'ARPA su un corso d’acqua locale, avevano già rilevato la presenza di sostanze inquinanti riconducibili ad idrocarburi. Successivi approfondimenti, che hanno incluso campionamenti e analisi tecniche, hanno confermato la responsabilità delle aziende accusate di sversamenti illeciti di prodotti derivanti dal ciclo di lavorazione industriale.

L'inquinamento, che ha riguardato non solo il suolo e il sottosuolo, ma anche la falda acquifera della zona, ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza ambientale e potenziali rischi per la salute della popolazione locale. Le indagini hanno inoltre evidenziato la gravità della situazione, con un impatto diretto sulla qualità dell'acqua e sull'ecosistema circostante.

Avviso di conclusione indagini

Le attività investigative, complesse e supportate da consulenze tecniche, hanno visto l'acquisizione di una vasta documentazione da parte dei Carabinieri Forestali. L’azione tempestiva delle forze dell’ordine ha portato finalmente a un avviso di conclusione, che segna un passo importante nella lotta contro l’inquinamento e nella tutela dell'ambiente.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali