CONTROLLO CIRCOLAZIONE

Alcol, droga e smartphone: in provincia di Pavia oltre 350 patenti ritirate da inizio 2025

Crescono le sospensioni grazie alla riforma del codice della strada

Alcol, droga e smartphone: in provincia di Pavia oltre 350 patenti ritirate da inizio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Ritirate oltre 350 patenti in provincia di Pavia per alcol, droga e smartphone: nel primo trimestre del 2025 crescono le sospensioni grazie alla riforma del codice della strada che introduce il ritiro per uso del cellulare alla guida.

Oltre 350 patenti ritirate

Il numero di patenti ritirate nella provincia di Pavia continua a crescere, con il primo trimestre del 2025 che ha visto un incremento significativo dei provvedimenti. In particolare, il ritiro della patente è legato soprattutto all'uso di alcol, droghe e, sempre più frequentemente, all'uso del cellulare mentre si guida.

Nel dettaglio, nei primi tre mesi dell’anno sono state 358 le patenti ritirate, su un totale di 517 procedimenti avviati. Se i numeri vengono confermati, il totale finale sarà sicuramente superiore a quello dello scorso anno, quando nel primo trimestre furono ritirate 395 patenti.

Questo aumento, però, è in gran parte dovuto all’introduzione della "sospensione breve" per chi guida con il cellulare, una misura che è diventata più severa grazie alla riforma del codice della strada entrata in vigore a dicembre 2024.

Alcol e droga

Le statistiche mostrano chiaramente quali siano le cause principali dei ritiri: la guida sotto l’effetto di alcol è la più frequente, con 170 sospensioni registrate nel solo primo trimestre. Inoltre, 30 patenti sono state ritirate a chi è stato trovato positivo ai test antidroga.

La sospensione breve

Il grande cambiamento però arriva con l'introduzione della "sospensione breve" per chi viene sorpreso a utilizzare il cellulare mentre guida, senza il vivavoce. In questo caso, nel primo trimestre del 2025 sono state ben 123 sospensioni: 7 giorni per chi ha tra 11 e 20 punti sulla patente e 15 giorni per chi ne ha meno di 10.

Le altre cause

Oltre a alcol e cellulare, altre infrazioni continuano a contribuire al numero di ritiri. In particolare, sono state 32 le patenti ritirate per sorpasso in zone vietate, 7 per passaggio con semaforo rosso (quest'ultima solo in caso di recidiva), 6 per guida contromano in autostrada e altre 6 per omissione di soccorso dopo un incidente. Inoltre, 4 neo-patentati hanno visto sospesa la loro patente appena acquisita, per aver guidato auto troppo potenti rispetto alla loro esperienza di guida.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali