Senza patente causa un incidente stradale, il marito dichiara di essere stato lui alla guida
Il marito si assume la colpa dell'incidente per coprire la moglie, ma le telecamere svelano la verità: entrambi denunciati

Tentano di ingannare la polizia locale dichiarando il falso: il marito si assume la colpa dell'incidente per coprire la moglie, ma le telecamere svelano la verità. Entrambi vengono denunciati.
Doppia denuncia
Un tentativo maldestro di coprire un’infrazione si è trasformato in una doppia denuncia. Un uomo ha cercato di proteggere la moglie, dichiarando di essere lui alla guida al momento di un incidente stradale, ma le immagini della videosorveglianza hanno svelato l’inganno. Ora entrambi sono finiti nei guai.
L'incidente all'incrocio
L’incidente è avvenuto lunedì 24 marzo 2025 all'incrocio tra corso Di Vittorio, una delle vie più trafficate di Vigevano, e via Turati.
Dichiara di essere stato alla guida
Due auto si sono scontrate e sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale. All’arrivo degli agenti, un cittadino di nazionalità etiope ha dichiarato di essere lui il conducente del veicolo coinvolto, mentre la moglie era già stata trasportata in ospedale per accertamenti.
La versione della testimone
Tuttavia, la conducente dell’altra vettura ha fornito una versione differente. Secondo la sua testimonianza, subito dopo l’impatto, si era avvicinata all’altra auto e aveva visto chiaramente alla guida una donna, sola e straniera.
Le telecamere smascherano la menzogna
Per chiarire la dinamica dell’incidente, la polizia ha analizzato i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Le immagini hanno confermato che alla guida dell’auto si trovava una donna con una giacca rossa e un turbante rosso in testa. Dopo l’impatto, la stessa è scesa dal lato del conducente. Poco dopo, il marito è stato ripreso mentre arrivava a piedi da via Turati.
Denunciati entrambi
Grazie a queste prove inconfutabili, la polizia locale di Vigevano ha denunciato entrambi i coniugi per falsa attestazione o dichiarazione a pubblico ufficiale. Inoltre, gli accertamenti successivi hanno rivelato che la donna non aveva mai conseguito la patente di guida. Oltre alla denuncia, dovrà rispondere anche dell’accusa di guida senza patente.