SALUTE

Eccellenza nella cura del tumore al seno, il Breast Cancer Center del San Matteo riconfermato centro d’élite

Per l'undicesimo anno consecutivo, la Breast Unit ottiene la certificazione Eusoma

Eccellenza nella cura del tumore al seno, il Breast Cancer Center del San Matteo riconfermato centro d’élite
Pubblicato:
Aggiornato:

Breast Unit: riconfermata la certificazione Eusoma al San Matteo. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato, per la prima volta, nel 2014

San Matteo, riconfermata certificazione Eusoma

Un'eccellenza nella lotta contro il tumore al seno: il Breast Cancer Center del Policlinico San Matteo di Pavia ha ricevuto, ancora una volta, la prestigiosa certificazione di Breast Unit, assegnata dalla European Society of Mastology (EUSOMA). Si tratta dell'undicesimo anno consecutivo che il centro ottiene questo riconoscimento, a testimonianza di un impegno costante nella cura e nella ricerca.

Dal 2014

Era il 2014 quando il centro senologico del San Matteo ottenne per la prima volta la certificazione. Da allora, ogni anno, la qualità del lavoro svolto dall'équipe multidisciplinare ha garantito il rinnovo di questo importante riconoscimento, consolidando la Breast Unit come punto di riferimento nazionale nella cura del carcinoma mammario.

Team multidisciplinare

Alla guida della Breast Unit c'è Adele Sgarella, chirurga senologa, che coordina un team altamente specializzato. La squadra comprende chirurghi, oncologi, radiologi, anatomo patologi, radioterapisti, fisiatri, infermieri, tecnici, fisioterapisti, genetisti, ginecologi, esperti in medicina nucleare e metabolismo osseo. L’approccio integrato consente di affrontare in maniera efficace il tumore al seno, offrendo alle pazienti il miglior percorso di cura possibile.

Particolare attenzione viene dedicata alle donne con un alto rischio oncologico legato a varianti genetiche dei geni BRCA1 e BRCA2, garantendo loro una presa in carico personalizzata e mirata.

I numeri

Nel solo 2024, la Breast Unit del San Matteo ha registrato 650 ricoveri, di cui 350 relativi a nuove diagnosi di tumore, e ha effettuato circa 5000 prestazioni ambulatoriali. Numeri significativi, che evidenziano il ruolo cruciale del centro nella diagnosi e nella cura della malattia.

Il riconoscimento di EUSOMA

Il team di EUSOMA ha valutato positivamente l’efficienza organizzativa della Breast Unit, l'impegno nella cura delle pazienti e l'elevato livello della ricerca scientifica condotta dalla struttura. Un riconoscimento che conferma la qualità e l’eccellenza del lavoro svolto quotidianamente dall’équipe.

“Siamo molto soddisfatti della riconferma della certificazione Eusoma, attesta ancora una volta la qualità e l'eccellenza del nostro lavoro nella cura e nel trattamento del carcinoma mammario – commenta Adele Sgarella, direttore SC Chirurgia Generale 3 – Senologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo -. Questo riconoscimento è il frutto dell'impegno quotidiano, della passione e della competenza di ogni membro della nostra équipe, che con dedizione e professionalità lavora ogni giorno per offrire ai nostri pazienti il miglior percorso di cura possibile”.

Sgarella ha sottolineato inoltre l’importanza dell’approccio multidisciplinare: “La multidisciplinarietà, che ci permette di trattare ogni paziente con un approccio integrato, è un punto di forza fondamentale nel nostro lavoro – prosegue la dottoressa Sgarella -. Grazie alla nostra casistica, sia numerica che complessa, siamo un centro di riferimento non solo locale, ma anche regionale e nazionale”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali