Grande eredità scientifica

Addio a Giovanni Maga: illustre scienziato e divulgatore. Era stato a capo dell'Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia

Nel corso della sua carriera, il professore ha lasciato un segno indelebile nel campo della biologia molecolare e dello studio delle malattie infettive

Addio a Giovanni Maga: illustre scienziato e divulgatore. Era stato a capo dell'Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia
Pubblicato:

Il mondo della scienza italiana e internazionale piange la scomparsa di Giovanni Maga, illustre ricercatore e divulgatore scientifico. Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e già a capo dell'Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia, Maga si è spento sabato 22 marzo dopo una lunga malattia.

Addio a Giovanni Maga: una vita dedicata alla ricerca e alla divulgazione scientifica

Nel corso della sua carriera, il professor Maga ha lasciato un segno indelebile nel campo della biologia molecolare e dello studio delle malattie infettive. I suoi lavori sulla replicazione del DNA, le infezioni virali e i meccanismi di resistenza ai farmaci antivirali hanno rappresentato un importante contributo scientifico, con implicazioni significative nella lotta contro virus emergenti e nello sviluppo di terapie innovative.

Autore di oltre 200 pubblicazioni su riviste internazionali e detentore di numerosi brevetti, Maga si è distinto non solo per la sua competenza e dedizione alla ricerca, ma anche per la sua capacità di rendere accessibili temi complessi al grande pubblico. Il suo impegno nella divulgazione scientifica lo ha reso una figura di riferimento, capace di trasmettere con chiarezza e rigore le conoscenze scientifiche.

La comunità scientifica perde non solo uno studioso di alto livello, ma anche un uomo di grande umanità e passione per il sapere. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha espresso profondo cordoglio per la sua scomparsa, unendosi al dolore della famiglia, degli amici e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui.

Grande eredità scientifica

Maria Chiara Carrozza, Presidente del CNR, ha voluto ricordare l'importanza del lavoro di Maga, sottolineando l'eredità che lascia nel mondo della ricerca:

"La scomparsa di Giovanni Maga è una perdita dolorosa per tutta la comunità scientifica. Ha dedicato decenni di studio e lavoro a un settore strategico, lasciando un'impronta indelebile. Il suo spirito innovativo e la sua capacità di comunicare la scienza con rigore e chiarezza continueranno a ispirare le nuove generazioni di ricercatori".

Nel ricordarlo, resta la speranza che il suo insegnamento e il suo esempio possano continuare a illuminare il cammino della scienza, guidando futuri studiosi nel solco della conoscenza e della scoperta.

Seguici sui nostri canali