SPORT

Sport, Storia e Comunità: sabato 30 marzo arriva la Corri Battaglia di Pavia

Una corsa di 13 km per celebrare i 500 anni della storica battaglia del 1525 e avvicinarsi alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Sport, Storia e Comunità: sabato 30 marzo arriva la Corri Battaglia di Pavia
Pubblicato:
Aggiornato:

Il 30 marzo 2025 arriva la Corri Battaglia di Pavia: tutti in strada per celebrare una ricorrenza storica. Un percorso da 13 km competitivo e non competitivo. L’evento rientra nel progetto "Il cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026§".

Sport, Storia e Comunità

Il legame tra sport e storia trova un nuovo punto d'incontro con la Corri Battaglia di Pavia, la corsa podistica cittadina che il prossimo 30 marzo permetterà di rivivere, passo dopo passo, i luoghi della celebre battaglia del 1525. Presentata ufficialmente nella Sala Consiliare di Palazzo Mezzabarba, la manifestazione si inserisce nel programma delle celebrazioni per il 500° anniversario dello scontro tra le truppe francesi di re Francesco I e l'esercito imperiale di Carlo V.

Una corsa per tutti

Organizzata dalla ASD Atletica Cento Torri di Pavia con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Pavia e numerose istituzioni locali, la competizione prevede un percorso cittadino di 13 km, aperto sia agli atleti agonisti che agli appassionati della corsa non competitiva. Una scelta che rende l'evento accessibile a tutti, senza necessità di tesseramento o certificato medico agonistico, offrendo un'opportunità unica di coniugare sport, cultura e turismo.

30 marzo 2025, la Corri Battaglia di Pavia

"Percorso storico"

Diversi rappresentanti istituzionali hanno sottolineato il valore della Corri Battaglia di Pavia. Il sindaco Michele Lissia ha evidenziato l'importanza del percorso storico che toccherà luoghi simbolici come il Castello di Mirabello e la Cascina Repentita, mentre l'Assessore regionale Barbara Mazzali ha inserito l'evento nel programma Cuori Olimpici, il percorso che accompagna la Lombardia verso Milano-Cortina 2026.

 “Mancano ormai pochi giorni alla «Corri Battaglia di Pavia» di domenica 30 marzo, la manifestazione podistica che rientra all’interno del fitto e variegato calendario celebrativo dei 500 anni dell’epico scontro andato in scena nel febbraio 1525. Il percorso su 13 chilometri toccherà alcuni dei luoghi della celebre battaglia, come Mirabello e l’omonimo Castello, e Cantone Tre Miglia con la Cascina Repentita, dove nacque la celebre Zuppa alla Pavese e dove fu tenuto prigioniero il Re francese sconfitto.

La Corri Battaglia di Pavia sarà quindi un evento dalla forte connotazione simbolica in grado di far conoscere da vicino i luoghi che hanno segnato la famosa battaglia tra le truppe francesi di re Francesco I e l’esercito imperiale dell’imperatore Carlo V. Una rara occasione di sport e di turismo a «passo veloce», che darà a tutti i partecipanti la possibilità di scoprire luoghi poco conosciuti. Buona corsa!”, ha dichiarato il primo cittadino.

Corri Battaglia di Pavia

Il tracciato

Il tracciato, chiuso al traffico fino alle 11:00, partirà dal Castello Visconteo, proseguendo lungo l'Alzaia del Naviglio Pavese fino a Mirabello, attraversando alcuni dei punti più significativi della battaglia del 1525. La corsa offrirà sia tratti veloci per gli agonisti, sia panorami suggestivi per chi vorrà vivere l'evento come un'esperienza culturale.

Come Iscriversi

Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sito e presso Sweet Pavia di Clenzi, strada Nuova n. 2 - fino al 25 marzo 2025 per la distanza competitiva. Fino ad esaurimento pettorali, sarà possibile iscriversi solo alla manifestazione non competitiva anche sabato 29 marzo 2025 dalle ore 15 alle ore 18 e domenica 30 marzo dalle 7.30 fino alle 9.00 nei giardini del Castello Visconteo.

Per tutti, T-shirt tecnica a manica lunga Karhu e medaglia ecosostenibile appositamente coniata raffigurante il logo della Battaglia di Pavia. I gruppi, fino ad un totale di 40 iscrizioni, potranno usufruire di un’iscrizione gratis ogni 10. Gruppi superiori potranno contattare gli organizzatori inviando una una e-mail a info@corripavia.it.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali