27 FEBBRAIO 2025

Filippo Caccamo arriva a Pavia con il nuovo tour "Le Filippiche - Atto Finale"

Un affresco comico sul mondo della scuola che abbraccia la vita di tutti i giorni

Filippo Caccamo arriva a Pavia con il nuovo tour "Le Filippiche - Atto Finale"
Pubblicato:

Filippo Caccamo, il comico dei prof, al Fraschini di Pavia con "Le Filippiche – Atto Finale": dopo il successo travolgente delle precedenti tournée, il tour 2024 promette nuove risate e sold out in tutta Italia. In scena giovedì 27 febbraio 2025.

Filippo Caccamo a Pavia

Se c’è un nome che negli ultimi anni ha fatto breccia nel cuore di insegnanti e studenti italiani, è quello di Filippo Caccamo. Ex professore, attore e comico di talento, Caccamo ha saputo trasformare il mondo della scuola in una fonte inesauribile di ironia e divertimento. Con quasi due milioni di follower tra Instagram, Facebook, YouTube e TikTok, i suoi sketch virali sono diventati un appuntamento fisso per chiunque viva la quotidianità scolastica.

Filippo Caccamo

Un successo inarrestabile

Dopo aver registrato sold out in tutta Italia con gli spettacoli Tel Chi Filippo! e Le Filippiche, il comico lodigiano torna a teatro con un nuovo capitolo: "Le Filippiche – Atto Finale". Un viaggio esilarante nel mondo dell’istruzione (e non solo), in cui Caccamo porta in scena personaggi irresistibili e situazioni in cui chiunque abbia mai varcato le porte di una scuola può riconoscersi.

Lo show, che conta già oltre 80 date sparse lungo la penisola, arriverà anche a Pavia, con una tappa imperdibile al Teatro Fraschini il 27 febbraio alle 21. (Biglietti CLICCANDO QUI)

La scuola tra ironia e realtà

Il format dello spettacolo riprende la formula vincente di Caccamo: monologhi brillanti e una comicità che gioca sulle dinamiche tragicomiche dell’insegnamento. Dalle verifiche alle gite, dai consigli di classe alle eterne lotte con la LIM che non funziona, ogni aneddoto scolastico diventa un momento di puro divertimento.

A dare vita alla scena ci sono anche i personaggi iconici che hanno reso celebre Caccamo: la preside maniaca della burocrazia, la professoressa ultra-sessantenne che dovrebbe già essere in pensione, la Carla insofferente che però porta sempre la torta salata in sala docenti. Sul palco, inoltre, una scenografia minimal ma efficace: quattro grandi pilastri che rappresentano presidenza, segreteria, palestra e infermeria, i veri "centri di potere" della scuola italiana.

Filippo Caccamo in scena

Non solo scuola

Ma Le Filippiche - Atto Finale non si ferma all’universo scolastico. L’arte di Caccamo sta proprio nel saper cogliere i tic e le assurdità del quotidiano, raccontando con ironia le sfide della vita di tutti i giorni. Il pubblico ritroverà così anche temi universali come l’amore, l’amicizia, le relazioni familiari e le piccole battaglie della routine.

A completare lo spettacolo ci saranno le sue esilaranti parodie musicali, che già spopolano sui social: Sarà perché insegniamo, Maledetta prima ora, Notte prima degli esami e molte altre, che promettono di trasformare il teatro in un grande karaoke collettivo.

 “Da due anni sto vivendo il sogno di ogni attore: girare il nostro Paese di sold out in sold out. È straordinario sentire dal vivo lo stesso affetto che vivo sui social. Quest’anno lo voglio ricambiare con uno spettacolo potenziato che non darà tregua e farà ridere tutti, ben oltre le mura scolastiche, perché, con il giusto punto di vista comico, ogni aspetto della nostra vita quotidiana può far ridere!”, ha commentato l’attore/webstar Filippo Caccamo.

Seguici sui nostri canali