Chi erano Cinzia Venturini e Oussama Ikrame, vittime di uno scontro fatale: avevano 52 e 29 anni
Le loro auto si sono tragicamente scontrate frontalmente all'alba di sabato 15 febbraio

Schianto mortale all’alba di sabato 15 febbraio 2025: due vittime sulla provinciale 192 tra Cassolnovo e Gravellona. Perdono la vita una donna di 52 anni e un ragazzo di 29 anni. Entrambi stavano andando al lavoro.
LEGGI ANCHE: Stava per diventare papà Oussama Ikrame, morto a 29 anni nello schianto frontale a Gravellona
Schianto frontale: due morti
Un inizio di giornata come tante altre si è trasformato in tragedia. Cinzia Venturini, 52 anni, e Oussama Ikrame, 29 anni, hanno infatti perso la vita in un violento scontro frontale avvenuto alle prime luci dell’alba di sabato 15 febbraio 2025.
Un impatto devastante
L’incidente si è verificato intorno alle 6.40, lungo il rettilineo che collega Cassolnovo e Gravellona Lomellina. La 52enne era alla guida di una Hyundai e stava raggiungendo il panificio di Gravellona dove lavorava, mentre il 29enne, a bordo di una Fiat Panda, procedeva in direzione opposta, anche lui diretto al suo posto di lavoro, una ditta di impiantistica a Cassolnovo. Per cause ancora in corso di accertamento, le due vetture si sono scontrate frontalmente.
Inutili i soccorsi
Dopo l’impatto, l’auto della donna si è ribaltata in un campo adiacente alla strada. I primi automobilisti arrivati sul posto hanno allertato immediatamente i soccorsi, che sono intervenuti con due ambulanze, un’auto medica e l’elisoccorso. Per il giovane 29enne non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo. I sanitari hanno tentato di salvare Venturini, ma la donna è morta poco dopo, prima del trasferimento in ospedale.
Indagini in corso
Le cause precise dello schianto restano ancora da chiarire. I Carabinieri e i Vigili del Fuoco, giunti sul luogo dell’incidente, hanno effettuato i rilievi e segnalato la presenza di una leggera foschia, una visibilità discreta e possibili tratti ghiacciati sull’asfalto. Saranno le indagini a stabilire se questi fattori abbiano avuto un ruolo nella dinamica della tragedia.
Per consentire soccorsi, rilievi e messa in sicurezza della strada, la circolazione sulla provinciale è rimasta bloccata per ore.