Rubati 100 chili di cavi di rame da un deposito ferroviario a Broni
Un colpo messo a segno in poche ore e senza lasciare tracce utili
![Rubati 100 chili di cavi di rame da un deposito ferroviario a Broni](https://primapavia.it/media/2025/02/sample_0-35-420x252.jpg)
Furto di rame a Broni: colpo nella notte, rubato circa cento chili di cavi elettrici in rame da un deposito di Rete Ferroviaria Italiana. In corso le indagini dei carabinieri per risalire ai responsabili.
(Immagine di copertina creata con AI)
Rubato 100 chili di cavi di rame
Un colpo studiato nei minimi dettagli, messo a segno in poche ore e senza lasciare tracce utili. Nella notte tra mercoledì 4 e giovedì 5 febbraio 2025, una banda di ladri ha rubato circa cento chili di cavi elettrici in rame da un deposito di Rete Ferroviaria Italiana a Broni. Il valore della refurtiva è stimato in diverse migliaia di euro.
Il colpo
Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi avevano probabilmente monitorato il cantiere nei giorni precedenti, studiando i movimenti degli operai e individuando il punto esatto dove il materiale veniva stoccato. Approfittando della pausa nei lavori, hanno forzato la porta della cabina utilizzata come deposito e prelevato alcune bobine di medie dimensioni. Le hanno poi caricate su un furgone. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver notato il mezzo aggirarsi nei pressi del cantiere nelle ore precedenti al furto.
Le indagini
La scoperta del furto è avvenuta intorno alla mezzanotte, quando gli operai sono tornati sul posto per riprendere i lavori notturni. Immediatamente sono stati allertati i carabinieri, che sono intervenuti con una pattuglia della stazione di Broni, supportata dalla Compagnia di Stradella.
Il sopralluogo ha confermato il furto e ha dato il via alle indagini, anche se le ricerche nelle immediate vicinanze non hanno portato a risultati concreti. Le forze dell’ordine stanno raccogliendo elementi utili per risalire ai responsabili, analizzando eventuali riprese di telecamere di sorveglianza presenti nella zona.
Una piaga sempre più diffusa
Il furto di rame è un fenomeno in crescita, spesso legato alla rivendita illegale del prezioso metallo sul mercato nero. Oltre al danno economico, questi episodi possono causare disagi nei lavori pubblici e rischi per la sicurezza. Uno degli ultimi episodi documentati risale alla fine di gennaio quando a Vigevano due uomini sono stati arrestati in flagrante dai Carabinieri dopo essere stati sorpresi mentre smontavano la copertura in rame di una recinzione di una villa disabitata. L'intervento tempestivo dei militari ha permesso di sventare un furto che avrebbe comportato il danneggiamento di beni e un considerevole danno economico.