“Le uniche scuse che valgono sono quelle che dobbiamo alla nostra città”: Comune di Pavia e ASM Pavia insieme contro l’abbandono dei rifiuti.
Lotta ai rifiuti abbandonati
“Le uniche scuse che valgono sono quelle che dobbiamo alla nostra città”. Con questo slogan il Comune di Pavia e ASM Pavia lanciano una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti su suolo pubblico, un fenomeno ancora troppo diffuso che incide negativamente sul decoro urbano.
La campagna
A partire da lunedì 3 febbraio 2024, la città verrà tappezzata di immagini forti e messaggi diretti per mettere sotto accusa i comportamenti scorretti più comuni: mozziconi gettati a terra, deiezioni canine non raccolte, rifiuti di piccole e grandi dimensioni abbandonati. Ogni immagine sarà accompagnata da una “scusa” spesso utilizzata per giustificare l’atto (“Non c’era un cestino vicino”, “Mi è caduto dalla tasca”, “Avevo finito i sacchettini”), evidenziando come nessuna di queste sia accettabile. Oltre al messaggio educativo, verranno indicate anche le sanzioni previste per ogni infrazione.

Il messaggio verrà diffuso attraverso diversi canali di comunicazione: manifesti in città, pubblicità dinamica sugli autobus, video e post sui social media, adesivi calpestabili in punti strategici e vetrofanie per i negozi.
“La cura della nostra città riguarda e coinvolge tutti”, spiega la Vice Sindaco e Assessore al Decoro, Alice Moggi, “è importante che, oltre al Comune, anche tutti i cittadini si sentano responsabilizzati in questo processo. L’obiettivo di questa campagna, condivisa con ASM, è quella di sensibilizzare i cittadini su quanto un singolo comportamento scorretto contribuisca a restituirci una città meno curata e più sporca. Grazie alla collaborazione e all’impegno di tutti, possiamo lavorare per una città più bella. Con ASM stiamo collaborando fattivamente per migliorare il servizio di pulizia e raccolta dei rifiuti, ma solo con il contributo di tutti possiamo davvero preservare la nostra città”.

L’Assessore all’Ambiente, Lorenzo Goppa, ha sottolineato l’importanza dell’informazione:
“La campagna di sensibilizzazione nasce per creare una collaborazione più stretta con i cittadini, sia per evitare abbandoni di piccoli e grandi rifiuti in città, sia perché vogliamo far capire che i rifiuti ci mettono in alcuni casi centinaia, se non migliaia, di anni prima di degradarsi. È nostra intenzione informare i cittadini che saranno posizionati più cestini in città, per un servizio più efficace, ma anche avvertirli delle sanzioni a cui andranno incontro in caso di abbandono”.

Anche il Presidente di ASM Pavia, Avv. Giuseppe Roccioletti, ha ribadito l’impegno dell’azienda:
“I nostri operatori ogni giorno combattono contro l’abbandono di rifiuti, dai resti della movida ai rifiuti ingombranti. Nonostante gli sforzi, serve maggiore consapevolezza da parte di tutti. Ogni gesto conta: rispettare la città è un dovere comune”.
Una Pavia più pulita
La campagna si pone un obiettivo chiaro: responsabilizzare i cittadini e contrastare la cultura della trascuratezza. Solo con la collaborazione di tutti, Pavia potrà diventare una città più bella, pulita e vivibile.