Il pilota pavese Carlo Introna premiato da Paolo Simoncelli al Trofeo Marco Simoncelli
Ottiene inoltre il primo posto alla gara svoltasi al Circuito Internazionale di Aprilia
Il giovane pilota di Landriano, Carlo Introna presenzia alle premiazioni finali del Trofeo Marco Simoncelli dopo aver concluso l'intera stagione. A seguito di una breve pausa dettata dalle festività natalizie, torna subito in pista e si aggiudica il primo posto nella categoria Junior B.
Circuito Internazionale di Aprilia
Carlo Introna, il giovane pilota di minimoto che ormai da tempo si è affacciato al mondo dello sport, continua a far parlare di sé grazie ai risultati ottenuti in pista. Nonostante le previsioni, dopo aver chiuso il Sic con una brusca caduta che gli è costatata il primo posto in classifica, il piccolo pilota è tornato sul circuito più agguerrito e fiducioso che mai.
Nella giornata di domenica 5 gennaio 2025, Carlo Introna ha preso parte ad una gara tenutasi ad Aprilia, comune della provincia di Latina, nel Lazio. Si tratta quindi della sua prima gara del 2025, con la quale ha aperto l'anno con un primo posto in classifica nella categoria Junior B.
Circuito Internazionale di Aprilia
Circuito Internazionale di Aprilia
Alla gara hanno preso parte i piloti di due distinte categorie. Con la Junior B ha, infatti, gareggiato anche la categoria Junior C, conteggiata a parte. Il giovane pilota Carlo Introna è quindi riuscito nel suo intento, portando a casa il premio.
Al Circuito Internazionale di Aprilia il giovane pilota Carlo, oltre ad aver portato a casa l'oro, ha ottenuto anche dei preziosissimi consigli da Luca Fabrizio, nonché fratello di Michel Fabrizio.
Qualifiche e gare
Anche se le condizioni metereologiche hanno lasciato molto a desiderare, i giovani piloti sono scesi comunque in pista per prendere parte alle qualifiche e successivamente per gareggiare. Partito primo e qualificatosi primo, Introna è tornato in pista più agguerrito dopo la pausa legata al termine della stagione.
Durante le qualifiche il giovane pilota ha quindi dimostrato di essere tornato in forze e pronto a tutto, lasciandosi così alle spalle delle brusche cadute che hanno segnato il risultato finale del campionato del Sic, facendolo scivolare ad un terzo posto nonostante i risultati ottenuti nel corso dell'anno.
La pioggia non è riuscita a fermare la grinta del pilota che è salito in sella della minimoto con un solo obbiettivo: iniziare il 2025 con una vittoria ed una coppa. Durante la gare Introna ha tenuto testa a tutti i piloti, tentando persino di raggiungere i grandi della Junior C. Negli ultimi giri però ha deciso di mantenere una mente fredda e rallentare per non rischiare di cadere, decisione presa soprattutto grazie al distacco con gli avversari.
Risultati classifica finale - Aprilia - Junior B
Podio gara - Aprilia
Così facendo introna ha chiuso la gara con un tempo di 49.332 a differenza del secondo arrivato che ha ottenuto un tempo complessivo di 49.413.
Premiazione Trofeo Marco Simoncelli
Dopo aver sostenuto un campionato impeccabile, nonostante l'esito finale, il giovane Carlo Introna è riuscito comunque ad aggiudicarsi il podio ottenendo il terzo posto.
Questo gli ha permesso di prendere parte alla premiazione che si è tenuta domenica 12 gennaio 2025 a Rimini, a cui ha preso parte il padre del pilota a cui è dedicato il Trofeo Marco Simoncelli. Introna, salito sul palco insieme agli altri piloti, è stato quindi premiato da Paolo Simoncelli.
Premiazione Trofeo Marco Simoncelli
Paolo Simoncelli e Carlo Introna
Paolo Simoncelli e Carlo Introna - Trofeo
Carlo Introna - Paolo Simoncelli
Le emozioni provate durante la premiazione sono inspiegabili e, dopo il duro lavoro svolto, Carlo Introna non dimenticherà mai questo piccolo traguardo raggiunto. Essere premiati dal padre di un grande pilota è un onore e per il giovane pavese, lo sarà sempre.
Intervista a Carlo Intona
La redazione di Prima Pavia ha intervistato il giovane pilota pavese a seguito dal suo rientro da Aprilia e dopo la Premiazione del Sic.
Com'è andata la gara ad Aprilia?
"È stato emozionante stare con due piloti, uno di SuperBike e uno di Moto 3. Inoltre Luca Fabrizio è un ottimo insegnante ed un giorno c'era anche Lunetta. La gara del 5 è andata alla grande, quando ho vinto ho salutato mamma e papà. Il percorso era bello, tante curve con una pista veloce. Nelle qualifiche sono partito in prima posizione e sono arrivato al primo posto. Sono andate molto bene, ho cercato di spingere al massimo per tentare di avvicinarmi anche ai piloti della categoria Junior C."
Il tempo non era dei migliori, cosa hai pensato?
"Speravo di non cadere, me lo ripetevo in testa, perché era tutto bagnato e non teneva tanto. All'ultimo giro ho visto che gli altri due erano dietro di due/tre curve ho pensato di non rischiare."
Che emozioni hai provato durante la premiazione?
"Ero molto felice, arrivare terzo in tutta Italia non è da tutti, quindi sono fiero. Ho ripensato all'ultimo anno, sono stato bravo ma poteva andare meglio. Per il futuro invece spero di ottenere di più, usando la testa. La prima gara del Sic si terrà il 30 marzo a GiuliaNova, darò il massimo."