La Toscano Racing conclude la collaborazione con il Senior Driver Michele Locatelli: “Due anni indimenticabili”
Il pilota annuncia ufficialmente il suo addio al team pavese dopo due stagioni ricche di emozioni, trionfi e crescita personale
La Toscano Racing conclude la collaborazione con il Senior Driver Michele Locatelli: “Due anni indimenticabili che lo hanno visto crescere”.
Michele Locatelli lascia la Toscano Racing
Fine anno all’insegna del cambiamento per Michele Locatelli, pilota di spicco del campionato Legend Cars Italia, che annuncia ufficialmente il suo addio alla Toscano Racing dopo due stagioni ricche di emozioni, trionfi e crescita personale. Nel 2024 Locatelli ha conquistato il titolo di Campione del Mondo, mentre nel 2023 si era laureato Vicecampione Italiano, coronando due anni intensi e indimenticabili.
“Questi due anni con la Toscano Racing sono stati fantastici, un’avventura piena di alti e bassi che mi ha permesso di crescere sia come pilota che come persona. Voglio ringraziare Vieri Lombardi, team principal della squadra, e tutto lo staff: mi hanno sempre supportato con professionalità e grande gentilezza, rendendo ogni gara un’esperienza unica. Senza di loro non avrei mai raggiunto questi risultati,” ha dichiarato Michele.
I ricordi indimenticabili
Tra i ricordi indimenticabili di questa esperienza, Locatelli sottolinea il podio conquistato a Misano nel 2023, arrivato dopo una lunga serie di quarti posti, e il trionfo al Mondiale 2024 in Virginia, un risultato che ha consacrato il suo talento e la dedizione di tutto il Team.
“Misano è stato un momento speciale, la realizzazione di un sogno inseguito con fatica e perseveranza. E il titolo mondiale in Virginia è stato la ciliegina sulla torta di questi due anni incredibili".
Pur lasciando la Toscano Racing per intraprendere una nuova avventura sportiva con un altro team, Michele Locatelli continuerà a collaborare con Vieri Lombardi e la sua struttura attraverso la Toscano Marketing, agenzia mediatica di riferimento nel campionato Legend Cars Italia, con cui proseguirà una stretta partnership.
“Anche se non sarò più in pista con loro, continuerò a lavorare fianco a fianco con Vieri e il suo team, e questo mi rende felice. La nostra collaborazione professionale non si ferma qui e non vedo l’ora di contribuire a nuovi progetti insieme.”
Michele non dimentica di ringraziare anche le persone che gli sono state vicine fuori dalla pista:
“Devo tutto a Sara, la mia compagna, e ai miei due figli, che mi hanno sempre sostenuto in ogni momento, e a Jacopo Ardemani, un caro amico che è stato una presenza fondamentale durante questo percorso".